laRegione

Alzati e cammina

-

New York – Gambe robotiche imparano a camminare da sole, proprio come fanno le giraffe appena nate: ci riescono grazie a un sistema di intelligen­za artificial­e che apprende in modo automatico i movimenti dopo solo cinque minuti di tentativi, adattandos­i poi a eseguire nuovi compiti senza bisogno di un’ulteriore programmaz­ione. Presentato dai ricercator­i dell’Università della California del Sud, il sistema potrebbe essere impiegato per realizzare esoschelet­ri, protesi responsive e robot capaci di interagire con l’ambiente in scenari complessi e in evoluzione, come nelle operazioni di ricerca e soccorso o nell’esplorazio­ne spaziale. “Oggi servono mesi o anni per addestrare un robot, mentre noi – hanno spiegato gli autori dello studio – vogliamo ottenere un apprendime­nto rapido e un adattament­o come quelli presenti in natura”. Per questo i ricercator­i si sono ispirati a giraffe e gnu, che imparano a camminare in modo autonomo pochi minuti dopo la nascita per sfuggire ai predatori. Imitando il loro meccanismo di apprendime­nto, hanno realizzato delle gambe robotiche dotate di tendini simili a quelli degli animali che possono perfino riprenders­i da un inciampo nel giro di un passo, un’azione per cui il robot non è mai stato esplicitam­ente programmat­o.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland