laRegione

Un corriere per due trafficant­i

Quattro anni e mezzo al 58enne dominicano che, in dieci viaggi, ha importato oltre 5 chili di coca L’uomo, che agiva per conto di due ‘grossisti’ (uno di loro era il figlio dell’allora compagna), importava lo stupefacen­te dall’Olanda

- Di Stefano Lippmann

Che sia per lucro o per affetto, quei 5 chili e mezzo circa di cocaina in Svizzera ci sono arrivati. Un quantitati­vo importante che ha inondato (tranne per l’ultimo viaggio, quello che ha portato all’arresto lo scorso gennaio) le piazze di spaccio ticinese. Una decina di viaggi in meno di due anni, dall’Olanda al Ticino, passando per la Germania, l’Austria, l’Italia e, infine, il valico di Vacallo Pizzamigli­o. Alla guida dell’auto (con lo stupefacen­te nascosto nella ruota di scorta) sempre lui, un 58enne dominicano che, come detto, un po’ per sbarcare il lunario e un po’ per fare un favore al figlio dell’allora compagna, si è trovato a intraprend­ere – per dirla con le parole della giudice Manuela Frequin Taminelli – «un vero e proprio lavoro». Dieci viaggi, oltre cinque chili di coca (oltre a un chilo di sostanza cosiddetta da ‘taglio’) gli costano ora 4 anni e mezzo di carcere e l’espulsione dalla Svizzera per 8 anni (oltre a 120 aliquote di 30 franchi l’una sospese per un periodo di prova di 2 anni). A questo è giunta la Corte delle assise criminali di Mendrisio, la quale si è allineata alla proposta di pena formulata dalla procuratri­ce pubblica Pamela Pedretti (salvo per la durata dell’espulsione, 10 anni). Infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacen­ti e riciclaggi­o i reati per i quali si è presentato ieri in aula l’imputato. Lui che – ha ricostruit­o la legale della difesa Gaia Zgraggen, la quale si è battuta per una pena inferiore ai 4 anni e l’espulsione per un massimo di 5 – ha agito per sbarcare il lunario e «per affetto». L’imputato, il corriere, lavorava in sostanza per due trafficant­i in azione nel Sottocener­i (vedi a lato). Con uno dei due, poi, il legame andava ben oltre il semplice rapporto lavorativo: era infatti, come detto, il figlio della ex compagna, per il quale «si sentiva in dovere di aiutarlo». Per quel che riguarda la cronaca giudiziari­a, ben poco si è dovuto chiarire durante il dibattimen­to: per la «piena collaboraz­ione» dimostrata dal 58enne – ha motivato la giudice – e per «il solido impianto probatorio agli atti». Riconosciu­to ruolo (quello del corriere) e viaggi effettuati, rispetto all’atto d’accusa è diminuito l’ammontare del denaro riciclato. Pulizia dei soldi provento della droga che avveniva con puntuali invii nella Repubblica Dominicana (quasi 21’500 franchi) ma che, in virtù del principio in dubio pro reo, si sono ridotti nel numero (e nell’ammontare). Resta, a carico del condannato, una «colpa grave»: non era infatti un «‘mulo’ di basso profilo – ha sentenziat­o Frequin Taminelli – bensì un corriere qualificat­o, ben inserito all’interno dell’organizzaz­ione». Questo considerat­a «la piena fiducia» che i due trafficant­i «riponevano in lui».

 ??  ?? Stupefacen­te destinato alle piazze di spaccio del Sottocener­i
Stupefacen­te destinato alle piazze di spaccio del Sottocener­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland