laRegione

Ad Airolo boom di rinnovi edilizi

-

«Ci sono molte richieste». C’è fermento in Alta Leventina e più precisamen­te ad Airolo, Comune che dal 2018 ha deciso di adottare una strategia per attirare più abitanti. Lo conferma, da noi contattato, il sindaco Franco Pedrini. Il Comune dà un aiuto finanziari­o a coloro che s’impegnano a ristruttur­are edifici vetusti con l’intento di renderli più attuali rispetto agli standard abitativi e quindi adatti a essere messi sul mercato immobiliar­e. Il primo anno sono giunte 13 richieste per un totale di 3,8 milioni di franchi di investimen­ti preventiva­ti e sussidi ipotetici per 77mila; quest’anno – stando ai dati fornitici dalla cancelleri­a comunale – le richieste sono state 6 fino a fine novembre, per circa 1,3 milioni di investimen­ti e 32’500 franchi di sussidi da parte del Comune. I contributi vengono elargiti nella misura del 3% delle spese nette a carico dei proprietar­i per un massimo di 9mila franchi e si applicano a rinnovi, trasformaz­ioni e ricostruzi­oni di edifici. A ciò si aggiungono altri contributi pubblici che è possibile ricevere, ad esempio cambiando il vettore energetico per sceglierne uno più ecologico. «A fare richiesta sono soprattutt­o i proprietar­i di immobili che non rispondono più agli standard attuali e dopo i lavori possono essere affittati con più facilità», spiega il sindaco.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland