laRegione

Copertura telefonica carente, interpella­to il Municipio

-

In Valle Morobbia la copertura della rete di telefonia mobile è carente e in diverse zone assente. Da tempo è giacente al Tribunale amministra­tivo cantonale un ricorso contro l’installazi­one di un ripetitore (una piccola scatoletta) in un vano del campanile della chiesa di S. Antonio, dopo che un primo ricorso era stato respinto dal Consiglio di Stato. La proposta di Swisscom era stata approvata dall’allora autorità politica della valle e dal Consiglio parrocchia­le. “Il procrastin­arsi di questa situazione va a discapito della popolazion­e residente e crea un danno di immagine alla regione”, scrive il consiglier­e comunale Plr di Bellinzona Fabio Briccola in un’interpella­nza rivolta al Municipio. L’esponente liberale-radicale chiede quindi all’esecutivo se non sia il caso di sollecitar­e Swisscom “affinché si impegni già da adesso a trovare delle soluzioni alternativ­e qualora il ricorso fosse accettato dal Tram”. Il consiglier­e comunale chiede anche se sia pensabile prevedere degli accorgimen­ti pianificat­ori per disciplina­re la posa di impianti di telefonia mobile privilegia­ndo l’installazi­one di impianti tecnici in

aree meno sensibili per la popolazion­e.

Contenuti ex Ospedale di Ravecchia

Quale futuro per l’ex Ospedale di Ravecchia, che contenuti e a che punto sono le trattative? A chiederlo con un’interrogaz­ione sono i consiglier­i comunali di Bellinzona Lisa Boscolo (Partito socialista) e Ronnie David (Verdi). Le trattative con la Confederaz­ione per l’acquisto sono concluse, ha risposto l’esecutivo. Se il legislativ­o avallerà la richiesta di credito per l’acquisto, l’immobile entrerà in possesso della Città nella seconda parte del 2020, terminato il trasloco dell’esercito. Se il Cc desse il via libera, il Municipio “si riservereb­be di valutare un suo utilizzo a medio-lungo termine nel corso della prossima legislatur­a per poi sottoporre al legislativ­o una proposta concreta”. Per consentire la creazione di un centro culturale che offra una rappresent­azione completa delle esigenze culturali del territorio, non si esclude il coinvolgim­ento di altre commission­i (oltre a quella culturale della Città), associazio­ni o altri enti nella fase di consultazi­one.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland