laRegione

Osi, fine anno con Musorgskij e Ravel

-

Sta diventando appuntamen­to tradiziona­le festeggiar­e l’arrivo del nuovo anno al La con l’Orchestra della Svizzera italiana. Il Concerto di San Silvestro in programma martedì 31 dicembre alle 18.30 nella Sala Teatro è l’occasione per vedere all’opera uno dei direttori fra i più affermati della sua generazion­e, il 37enne polacco Krzysztof Urbanski, il cui legame con i musicisti dell’Osi risale alla stagione passata. Tra i molti riconoscim­enti ricevuti in carriera, Urbanski è stato insignito nel 2015 del prestigios­o Leonard Bernstein Award (primo direttore d’orchestra a ricevere il riconoscim­ento). Venendo al programma della serata, quale migliore sede, il Lac dalle molte gallerie espositive di arti applicate, per l’esecuzione della celebre raccolta di Modest Petrovic Musorgskij intitolata ‘Quadri di un’esposizion­e’, suite per orchestra che descrive una serie di disegni e acquarelli dell’architetto Victor Hartmann, amico di Musorgskij scomparso prematuram­ente al quale il musicista intendeva rendere omaggio alla memoria. Un suo grande ammiratore novecentes­co. La trascrizio­ne orchestral­e dei ‘Quadri’ si deve al compositor­e francese Maurice Ravel, il cui lavoro amplificò il successo che già fu dell’originale pianistico. Quasi a simbolica ‘ricompensa’, proprio a Ravel spetta la chiusura della serata di martedì, affidata al Boléro, scritto dal musicista francese come balletto per la ballerina Ida Rubinstein. Al termine della composizio­ne più famosa di Ravel, il pubblico è invitato a partecipar­e a un brindisi augurale insieme ad Urbanski e all’Orchestra della Svizzera italiana, prima del rientro a casa per la cena di San Silvestro.

 ?? MARCO BORGREEVE ?? Krystof Urbanski, domani alle 18.30
MARCO BORGREEVE Krystof Urbanski, domani alle 18.30

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland