laRegione

Bellinzona, l’assemblea verde ratifica i candidati

-

Nessuna sorpresa all’assemblea elettorale dei Verdi del Bellinzone­se tenutasi ieri sera: per acclamazio­ne sono stati ratificati i sette candidati al Municipio di Bellinzona. Definitivi, dunque, i nomi proposti dalla commission­e elettorale che apparirann­o sulla lista congiunta insieme a Forum Alternativ­o e Indipenden­ti. Saranno dunque della partita

Ronny Bianchi, Indipenden­te, residente nel quartiere di Bellinzona, classe 1957, economista e docente; Erika Franc, I Verdi, residente nel quartiere di Bellinzona, classe 1981, biologa indipenden­te;

Lorenza Giorla, Forum Alternativ­o, residente a Giubiasco, classe 1993, docente; Marco Noi, I Verdi, residente nel quartiere di Bellinzona, classe 1968, psicologo sociale e psicoterap­euta, attuale consiglier­e comunale e granconsig­liere; Giulia Petralli, I Verdi, residente a Camorino, classe 1993, economista; Alessandro Robertini, Forum Alternativ­o, residente a Sementina, classe 1959, docente e ricercator­e Supsi; Kevin Simao Ograbek,I Verdi, residente a Gnosca, classe 1999, studente e attivista per il clima. Approvati dall’assemblea anche i 35 candidati (18 donne e 17 uomini) al Consiglio comunale, che potrebbero però aumentare entro il 27 gennaio. Nel legislativ­o il partito conta attualment­e Marco Noi e Ronnie David, entrambi di nuovo in lizza. «L’obiettivo – rileva David – è aumentare la nostra presenza all’interno di Consiglio comunale e Municipio», dove attualment­e i Verdi sono a quota zero seggi, «nonostante mi renda conto che per l’esecutivo la sfida non è certo facile. Vogliamo porci come una vera alternativ­a per portare avanti una politica diversa», che punti in particolar­e a ridurre la speculazio­ne edilizia, a lottare contro i cambiament­i climatici e i suoi effetti e a promuovere cultura e politiche giovanili. Ricordiamo che a differenza del 2017, per le Comunali del prossimo 5 aprile i Verdi hanno deciso di non accettare l’invito del Ps a ripetere l’esperienza di tre anni di correre insieme sotto il nome Unità di Sinistra. Rifiutata dagli ecologisti pure la proposta di alleanza dell’Mps. David, ricordiamo, non si è candidato per l’esecutivo in quanto ha preferito lasciare il posto a chi avrebbe effettivam­ente il tempo e la possibilit­à di assumere la carica.

 ??  ?? Approvata la squadra per l’esecutivo
Approvata la squadra per l’esecutivo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland