laRegione

Invita passeggero a scendere dal treno, Nel Mendrisiot­to è Tremona capotreno aggredita alle spalle a dare la stura al Carnevale

-

Una giovane capotreno comasca, in servizio su un treno partito da Chiasso in direzione di Milano, nella mattinata di venerdì è stata aggredita da un passeggero, un italiano di mezza età, che, disteso, occupava diversi posti. La capotreno ha dovuto far ricorso alle cure dei medici. La giovane, giudicata guaribile in dieci giorni, sarebbe stata aggredita nell’indifferen­za generale. «Nessuno tra i passeggeri è intervenut­o per aiutarla e questo l’ha davvero amareggiat­a – dice Filippo Ghibaudi, segretario generale della Fit Cisl di

Como e capotreno –. Purtroppo il problema della sicurezza del personale è sempre più un’emergenza». Il passeggero era senza biglietto, quindi la capotreno l’ha invitato a scendere alla stazione successiva, quella di Seregno. Mentre si preparavan­o a scendere, però, all’improvviso l’uomo l’ha aggredita alle spalle, colpendola con calci e pugni. Poi, quando si sono aperte le porte, è fuggito. A quel punto sono intervenut­i gli agenti della Polfer e i soccorrito­ri. Trenord ha fatto sapere di seguire da vicino il caso.

La tradizione dura da quasi 60 anni (58 per la precisione). E come sempre toccherà alla Società Filarmonic­a di Tremona dare il ‘la’ alle danze del Carnevale targato 2020 nel Mendrisiot­to. L’appuntamen­to è fissato per la prossima domenica nella Sala della Musica, tempio del Gran Carnevale Tremonese. Si darà la stura alle 10 con il giro del paese, accompagna­to dalla Kit & Kat Band, la guggen che da 31 anni anima i festeggiam­enti. Di seguito, alle 11.30, ci si ritroverà alla Sala della Musica per l’aperitivo della Filarmonic­a

e la distribuzi­one alla cittadinan­za di risotto e cotechino (portarselo a casa costerà 5 franchi la porzione). Ci si potrà, però, anche fermare al banchetto di Carnevale (dalle 12.30), a base di risotto ai funghi con cotechino, bollito misto con patate e carote in insalata e formaggio (tutto per 25 franchi, prenotazio­ni dopo le 18 a Paola Perucchi, allo 079 657 14 83). Nel pomeriggio non potranno mancare la musica e, a sorpresa, due o tre giri di tombola. Saranno premiate le migliori maschere ed estratta la lotteria.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland