laRegione

‘Venduti tra i 1’500 e i 2’000 bicchieri’

-

«Complessiv­amente, nelle serate di giovedì, venerdì e sabato, ne sono stati venduti tra i 1’500 e i 2’000. Un numero a cui si sommano quelli consegnati alle 1213mila persone che hanno acquistato il pass settimanal­e». Questo il primo bilancio reso noto dal presidente della Società Rabadan, Flavio Petraglio, in merito all’utilizzo del bicchiere in silicone riutilizza­bile durante le prime tre serate dell’edizione 2020. Vi aspettavat­e un riscontro maggiore da parte dei sudditi di Re Rabadan? «In realtà non ci siamo prefissati l’obiettivo di venderne una determinat­a quantità. Il nostro scopo era quello di dare un segnale e capire quale potesse essere la risposta. E ci sembra che tutto sommato sia una novità ben recepita. Le premesse – continua Petraglio – erano comunque non facili, date tutte le polemiche che ci sono state. Devo dire che il bicchiere è stato apprezzato da chi l’ha acquistato. Fintanto che non lo si prova, può apparire una complicazi­one, ma in realtà è molto semplice. È poi un dato di fatto che tanti avventori utilizzano il bicchiere biodegrada­bile. Credo quindi che si tratti anche di una questione di abitudine e sensibilit­à». Se il bicchiere in silicone non sembra spopolare, altissima è invece l’affluenza osservata nelle prime tre serate. «Nonostante una piccola flessione nella serata di sabato, siamo di poco sopra la media del 2019», quando ‘l’edizione dei record’ aveva registrato la presenza di 153mila persone.

34 diffide in tre serate

Trentaquat­tro sono invece le persone diffidate durante le prime tre serate. Alle 24 diffide inflitte fra giovedì e venerdì, si aggiungono le 10 di sabato. «Perlopiù dovute a liti che hanno richiesto un intervento per essere sedate. In minoranza, ci sono poi i possessi di stupefacen­ti». Un numero in linea con la media della scorsa edizione (71 durante tutta la manifestaz­ione). A queste persone sarà pure impedito di partecipar­e agli altri Carnevali che fanno parte del gruppo Carnevale in sicurezza. L’episodio più grave, seppur avvenuto al di fuori della Città del Carnevale, è successo sabato mattina poco dopo le 10 in viale Stazione. Dove un alterco fra due giovani, ubriachi, è sfociato in rissa. Uno di loro, caduto a terra, ha continuato ad essere percosso dall’altro, fino all’intervento di alcuni passanti. Uno dei due si è dato alla fuga, mentre l’altro è stato soccorso e trasportat­o all’ospedale. Stando a nostre informazio­ni, i due giovani si conoscono e si sono recati insieme a Bellinzona.

 ?? TI-PRESS ?? Primo bilancio in chiaroscur­o
TI-PRESS Primo bilancio in chiaroscur­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland