laRegione

Corinne Suter regina della velocità

-

Ventinove anni dopo, la regina assoluta della velocità coniugata al femminile torna ad essere una svizzera. Dopo Chantal Bournissen, incoronata nella lontana stagione 1990/91, Corinne Suter, grazie al secondo posto conquistat­o sabato nella seconda discesa di Crans-Montana (proprio come ventiquatt’ore prima), con una gara d’anticipo si è assicurata il globo di specialità nella discesa.

Corinne Suter diventa così la sesta svizzera ad aggiudicar­si questa coppa: prima di lei e della citata Bournissen l’impresa era riuscita a Michela Figini, Maria Walliser, Doris De Agostini e MarieThérè­se Nadig. «È incredibil­e – commenta la raggiante svittese –. Onestament­e non mi rendo ancora conto di quanto ho fatto. Sono estremamen­te felice di poter festeggiar­e con la mia famiglia e gli amici che mi hanno sostenuto sugli spalti. La pressione è finalmente svanita; adesso riuscirò a dormire meglio».

Inseguendo Michela Figini

L’obiettivo della svittese sarà ora quello di puntare a fare sua pure la coppa di superG. Sempre con la pettorina rossa di leader della classifica, Corinne Suter per poter mettere le mani anche su questo trofeo deve ancora una volta lottare contro Federica Brignone. Un testa a testa che forse sarà chiarito già il prossimo fine settimana a La Thuile, dove sono in agenda un superG e una combinata. Brignone sarà sul suo terreno di casa per le gare finali, ma Corinne Suter avrà dalla sua l’entusiasmo generato dalla conquista del globo di discesa. L’ultima elvetica a riuscire in questa doppietta eta stata la ticinese Michela Figini.

 ?? KEYSTONE ?? Che la festa cominci
KEYSTONE Che la festa cominci

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland