laRegione

Meno incidenti stradali, ma ci sono più feriti

-

Sono stati 2’166 gli incidenti verificate­si nel 2019 sulle strade grigionesi. Il dato corrispond­e ai valori medi del quinquenni­o 2014-18 e va considerat­o positivame­nte, visto l’aumento di 1’400 veicoli nel cantone retico. Come nell’anno precedente 13 persone hanno perso la vita, mentre 616 (+4%) sono rimaste ferite. In sintesi sono questi i dati salienti emersi dalla statistica degli incidenti dell’Ufficio federale delle strade. Gli incidenti con danni alle persone hanno registrato un incremento del 10,3%, mentre quelli con solo danni materiali sono diminuiti del 5,6%. Poco confortant­i sono i dati delle persone ferite gravemente (-1) e di quelle che hanno perso la vita. Tendente al rialzo, se rapportato alle cifre degli ultimi cinque anni, anche il dato dell’influsso di alcool quale causa di incidenti. In autostrada gli incidenti sono stati 17 in meno rispetto al periodo precedente (-19,6%). Il numero degli incidenti che hanno visto coinvolti i centauri è lievemente diminuito. I mortali sono aumentati (+2) come pure quelli con feriti (+4). Cresciuti esponenzia­lmente gli incidenti che hanno visto coinvolti ciclisti, mentre leggerment­e diminuiti quelli con e-bike (da 29 a 27). Nessuna modifica del numero di conducenti di e-bike feriti, fortunatam­ente nessuno è deceduto. Pure in aumento gli incidenti con pedoni e il numero dei feriti. Un incidente ha avuto esito letale. 225 incidenti stradali sono da imputare a una velocità eccessiva, ossia il 13,5% in meno rispetto al 2018 e testimonia l’efficacia dei controlli della polizia in questo ambito. La distrazion­e al volante è molto diffusa e comporta grossi rischi nella circolazio­ne stradale. Tuttavia va rilevato che nel 2019 gli incidenti stradali imputabili a distrazion­e o mancanza di attenzione dei conducenti sono diminuiti in modo consistent­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland