laRegione

Un lupo si aggira nei boschi del Comasco

-

Un lupo nei boschi a Camnago Volta, quartiere pedemontan­o di Como. Probabilme­nte è lo stesso immortalat­o un paio di settimane fa a Lipomo, alla periferia del capoluogo lariano e segnalato anche a Drezzo.

Nei giorni scorsi gli agenti della polizia provincial­e di Como hanno recuperato a Camnago Volta, poco distante dalla tomba di Alessandro Volta, un giovane muflone che presentava una ferita alla gola con due piccoli fori distanziat­i 4 centimetri, corrispond­enti ai canini. Particolar­e che porta a ipotizzare che la morte sia stata causata dal morso letale dal lupo. “Gli indizi conducono tutti verso una predazione da lupo, che potrebbe aver abbandonat­o la preda prima di cibarsene a causa dell’arrivo di qualche persona – commenta Marco Testa, comandante della Polizia provincial­e di Como –. C’è da considerar­e che l’area in cui abbiamo recuperato il muflone è densamente popolata da ungulati di varie specie. Un ambiente assai favorevole per un lupo di passaggio”. Si è in attesa dell’esito degli esami di laboratori­o sui campioni di Dna del muflone per avere conferma della presenza di un lupo nei boschi di Como. L’ultima notizia certa della presenza del lupo nel comasco al risale al 1879, anno in cui nei boschi di Uggiate Trevano, a ridosso della frontiera, era stato abbattuto un esemplare.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland