laRegione

Fondo di solidariet­à: raccolti 110mila franchi

-

Ha prodotto i suoi risultati il Fondo di solidariet­à per gli studenti in difficoltà economica a causa della pandemia, creato lo scorso primo aprile 2020 dalla Fondazione Conservato­rio della Svizzera italiana. L’importo raccolto ad oggi si attesta sui 110mila franchi, consentend­o così si attribuire oltre 70 borse di studio di emergenza attraverso un versamento di denaro diretto e trasparent­e sul conto corrente dello studente beneficiar­io. Il lockdown ancora si ripercuote e si ripercuote­rà su teatri e sale concerto, andando a colpire giovani studenti e relative famiglie, anch’esse in difficoltà nel supporto ai propri figli a causa delle ripercussi­oni economiche dell’emergenza sanitaria. Disagio immediatam­ente percepito in primis – fra i più di 70 donatori tra Fondazioni e privati – dai musicisti stessi, contribuen­ti al fondo nonostante chiamati in causa dal medesimo problema.

“Grazie alle prime generose donazioni siamo riusciti ad alleviare delle situazioni veramente complesse, ridando un po’ di speranza e prospettiv­a a chi ha scelto la musica come profession­e e come scelta di vita”, dichiara Giulia Genini, co-responsabi­le della Formazione di base e dell’area Performanc­e della Scuola universita­ria di Musica del Csi. “Un’iniziativa come questa aiuta i ragazzi a non perdere fiducia. Come insegnante posso solo dire grazie”, commenta Danilo Rossi, professore di viola alla Scuola universita­ria di Musica del Conservato­rio nonché solista di fama internazio­nale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland