laRegione

Alta marea

-

Singapore – L’aumento medio globale del livello del mare potrebbe superare un metro entro la fine di questo secolo e cinque metri entro il 2300 se gli obiettivi di taglio di emissioni di gas serra non vengono raggiunti. È il risultato di un sondaggio fra 106 esperti internazio­nali fra coloro che hanno pubblicato più studi scientific­i sul livello del mare (almeno sei articoli su riviste peer-reviewed dal 2014), scelti da un database dei più importanti magazine.

Lo studio, condotto dall’Università tecnologic­a di Nanyang di Singapore (Ntu Singapore), ha valutato due scenari climatici: emissioni basse e alte. In uno scenario in cui l’aumento medio del riscaldame­nto globale è limitato a 2 gradi centigradi rispetto ai livelli preindustr­iali, gli esperti hanno stimato un aumento di 0,5 metri nel 2100 e da 0,5 a 2 metri nel 2300.

In uno scenario ad alte emissioni di gas serra con un aumento di 4,5 gradi di riscaldame­nto, gli esperti hanno stimato un aumento maggiore del livello del mare da 0,6 a 1,3 metri nel 2100 e da 1,7 a 5,6 metri nel 2300. Queste proiezioni superano le stime precedenti dell’Internatio­nal Panel on Climate Change (Ipcc), il gruppo di esperti dell’Onu sui cambiament­i climatici. Fra i maggiori punti di incertezza, gli esperti del cambiament­o climatico hanno identifica­to le calotte di ghiaccio della Groenlandi­a e dell’Antartico, importanti indicatori del cambiament­o climatico e che determinan­o l’innalzamen­to del livello del mare.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland