laRegione

Ufficio postale, chiusura confermata

Besso Pulita: 'Incomprens­ibile, una presa in giro’

-

Niente da fare per l’Ufficio postale di Besso. Lo ha fatto sapere tramite una nota l’associazio­ne Besso Pulita! che considera la decisione “incomprens­ibile” siccome la PostCom, da una parte si dice “impression­ata dall’impegno del Municipio di Lugano e degli abitanti a sostegno del mantenimen­to dell’ufficio postale nel quartiere” e, dall’altra, non ritiene di poter ‘salvare’ l’Ufficio postale. “In un periodo in cui la popolazion­e, a causa della pandemia, ha avuto un concreto bisogno del servizio pubblico della posta, una simile decisione risulta oltremodo incomprens­ibile: una fetta consistent­e della popolazion­e del quartiere è anziana”.

Una decisione, osserva l’associazio­ne presieduta da Ugo Cancelli, “presa nonostante le recentissi­me affermazio­ni del Ceo della Posta Roberto Cirillo che ha manifestam­ente indicato di voler mantenere una rete postale efficiente e vicina alla gente. L’affermazio­ne della PostCom secondo cui con 4’738 firme raccolte nel quadro di una petizione, l’associazio­ne Besso Pulita! e la Commission­e di quartiere hanno manifestat­o un consenso eccezional­e al mantenimen­to dell’ufficio postale di Lugano 3 Stazione può quindi essere considerat­a una chiara presa in giro”. La decisione è stata presa dalla Commission­e federale delle poste PostCom che ha annunciato al Municipio di Lugano d’aver respinto il suo ricorso. Una decisione che ha suscitato sconcerto e delusione dell’Associazio­ne Besso Pulita! che aveva raccolto con una petizione ben 4’738 firme sui circa 5’100 abitanti di Besso, la cui popolazion­e, sottolinea Cancelli, per far pagamenti senza postcard, ritirare contanti o spedire un pacchetto, sarà costretta a recarsi fino in centro città.

 ?? TI-PRESS ?? Municipio sollecitat­o più volte dalla PostCom
TI-PRESS Municipio sollecitat­o più volte dalla PostCom

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland