laRegione

Addio a Jimmy Cobb, il batterista di Miles Davis

-

Era l’ultimo ancora in vita, del sestetto che nel 1959 incise un disco che cambiò la storia della musica. Il disco è ‘Kind of Blue’ di Miles Davis, e a dar manforte al celebre trombettis­ta alla batteria c’era Jimmy Cobb, scomparso domenica a 91 anni per un tumore.

Tra i più grandi batteristi jazz di sempre, Cobb suonò oltre che con Miles Davis anche con Dizzy Gillespie, John Coltrane (anche lui in ‘Kind of Blue’), Joe Henderson, Wynton Kelly, Wes Montgomery e Sarah Vaughan.

Cobb era nato nel 1929 a Washington DC, dopo essersi fatto conoscere nella scena musicale si trasferì a New York dove entrò a far parte, tramite il sassofonis­ta Julian “Cannonball” Adderley, della band di Davis. Con il suo stile forse un po’ dimesso ma preciso e il suo senso dello swing contribuì in maniera fondamenta­le a definire le sonorità di ‘Kind of Blue’. L’improvvisa­to colpo sul piatto che lancia il tema di tromba in ‘So What’, brano d’apertura di ‘Kind of Blue’, è considerat­o uno dei passaggi di batteria più riusciti della storia del jazz. Cobb suonò ancora con Davis per alcuni anni, per esempio nel disco ‘Sketches of Spain’. Tra le altre importanti collaboraz­ioni, ‘Naima’ con John Coltrane nell’album, altra pietra miliare del jazz, ‘Giant Steps’ del 1960. Nei decenni successivi partecipò a decine di dischi, compresi diversi da leader a partire dagli anni Ottanta.

 ?? TOM BEETZ/WIKIMEDIA COMMONS ?? Jimmy Cobb
TOM BEETZ/WIKIMEDIA COMMONS Jimmy Cobb

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland