laRegione

Gran Consiglio riunito a Mendrisio fino a fine anno

Tre sedute si terranno al Mercato Coperto

-

Dopo la trasferta a Lugano e il rientro a Bellinzona, il Gran Consiglio sbarca a Mendrisio. Le prossime tre sedute – in agenda dal 9 all’11 novembre, dal 23 a 25 novembre e dal 14 al 17 dicembre – si terranno infatti al Centro manifestaz­ioni Mercato Coperto di Mendrisio. Una soluzione, come ci spiega il presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio, che è stata presa dopo una valutazion­e medico-sanitaria effettuata con l’Ufficio del medico cantonale. «Nonostante le misure di protezione prese, una sala di 100 persone come quella del Gran Consiglio diventa riduttiva considerat­a la situazione epidemiolo­gica attuale e l’aumento esponenzia­le dei contagi – commenta Caverzasio –. Questo nonostante il piano pandemico messo in atto a Bellinzona abbia tenuto: la positività di un deputato emersa al termine dell’ultima seduta non ha generato quarantene (fatta eccezione per i due deputati che hanno pranzato con lui)». Il medico cantonale è però arrivato alla conclusion­e che «una maggiore distanza tra deputati garantireb­be una maggiore sicurezza».

La scelta di Mendrisio

Dopo aver valutato un ritorno al Palazzo dei Congressi e il Palazzetto Fevi di Locarno, la scelta è caduta su Mendrisio. «Questa soluzione ci dava la continuità di date, essendo disponibil­e per le tre proposte – continua Caverzasio –. Dispone inoltre dei requisiti tecnici e acustici, già sperimenta­ti in occasione del Consiglio comunale di Mendrisio, ed è facile da raggiunger­e perché ha i posteggi e si trova poco distante dalla stazione ferroviari­a». Ultimo, ma non per importanza, criterio, è che, essendo il Mercato Coperto una struttura di proprietà del Cantone, «non ci sar l’affitto da pagare». Daniele Caverzasio potrà quindi presiedere le sedute dalla ‘sua’ Mendrisio, Città di cui è anche municipale. «Credo che nessuno avrebbe voluto portar via il Parlamento dalla sua sede naturale, perché significa marcare l’eccezional­ità della situazione – afferma il presidente –. Sarebbe stato meglio ritrovarci al Mercato Coperto per i festeggiam­enti del Primo cittadino ed evitare di spostare le sedute». A livello politico, «il 2020 verrà probabilme­nte ricordato nei libri di storia come l’anno del Parlamento e del presidente itinerante ma, ripeto, è il segnale di una pandemia che sta lasciando il segno a livello umano e anche a livello economico e di comportame­nti individual­i». Il Mercato Coperto verrà allestito come il Palazzo dei Congressi, con il distanziam­ento dei tavoli. «Sarà obbligator­io indossare la mascherina – conclude Daniele Caverzasio –. I deputati saranno inoltre invitati a lasciare il posto il meno possibile. I comportame­nti individual­i possono fare la differenza: come lo chiediamo ai cittadini, lo chiediamo ai deputati, me compreso, perché sta a noi dare l’esempio».

 ?? TI-PRESS ?? Dagli ‘acquari’ a Mendrisio
TI-PRESS Dagli ‘acquari’ a Mendrisio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland