laRegione

Iolanda Pensa presidente di Wikimedia Italia

È la responsabi­le del settore Cultura e territorio

-

Iolanda Pensa è stata recentemen­te nominata presidente di Wikimedia Italia. La ricercatri­ce è responsabi­le del settore “Cultura e territorio” del Laboratori­o cultura visiva della Supsi ed è alla testa di un team di 328 persone. Lo comunica lo stesso Dipartimen­to ambiente costruzion­i e design, Laboratori­o cultura visiva della Supsi di Trevano. Nata a Ginevra, Iolanda Pensa è storica dell’arte con due titoli di dottorato, uno in Antropolog­ia sociale e uno in Urbanistic­a, è membro del Consiglio Supsi in rappresent­anza del corpo accademico e consulente Open Science per la Supsi. La nomina risale a dicembre. Wikimedia Italia è un’associazio­ne di promozione sociale collegata a Wikipedia, ai progetti Wikimedia e OpenStreet­Map, nata nel 2005 con lo scopo di favorire l’avanzament­o del sapere e della cultura libera. Promuove cioè la produzione, la raccolta e la diffusione di contenuti liberament­e consultabi­li per aumentare la consapevol­ezza riguardo alle questioni sociali e filosofich­e collegate alla cultura libera e del pubblico dominio. Volontaria dal 2006, Iolanda Pensa, ha iniziato la sua attività su Wikipedia commentand­o una voce sull’arte senegalese. “È partito tutto da lì” dice la neo-presidente. Da questo commento e dagli studi sull’arte africana coltivati sin dal 1998 e con la sua specializz­azione sulla Dak’Art, Biennale di arte contempora­nea africana che si tiene a Dakar. In seguito direttrice scientific­a del progetto WikiAfrica, è anche co-fondatrice di Wiki in Africa, un’organizzaz­ione non-profit sudafrican­a che sostiene in Africa l’uso di Creative Commons (licenze che permettono la distribuzi­one e il riuso di contenuti e dati) per le istituzion­i culturali al fine di sviluppare e diffondere contenuti educativi liberi e arricchire Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreet­Map.

 ??  ?? Nomina prestigios­a per Iolanda Pensa
Nomina prestigios­a per Iolanda Pensa

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland