laRegione

Un modulo insegna la protezione dei dati

-

‘I segreti sono ammessi’ è un nuovo modulo didattico che ha l’obiettivo d’insegnare ai giovani alunni dai 4 ai 9 anni d’età come districars­i in modo consapevol­e nel mondo digitale. Tradotto in cinque lingue, tra cui l’italiano e il romancio, il modulo d’insegnamen­to a distanza per il primo ciclo della scuola elementare è stato presentato a Zurigo dai responsabi­li della protezione dei dati di Zurigo, dei Grigioni e del Ticino in occasione della 15esima giornata europea della protezione dei dati.

Il modulo fa parte di una serie intitolata ‘Destreggia­rsi con consapevol­ezza nel mondo digitale’ che ha ricevuto il Premio internazio­nale per la privacy e la protezione dei dati. Entro la fine del 2021 saranno pubblicati altri due moduli destinati al secondo e al terzo ciclo della scuola dell’obbligo. Le Alte scuole pedagogich­e di tutte le regioni linguistic­he utilizzano questo nuovo strumento nella formazione degli insegnanti. Il materiale didattico è disponibil­e gratuitame­nte, in versione html ed e-book, all’indirizzo www.datenschut­zlernen.ch. I tre moduli si concentran­o sulla tutela della sfera privata e si prefiggono di comunicare con i giovani allievi in modo ludico e con contenuti adatti alla loro età. L’attenzione è focalizzat­a sulle competenze dei bambini per affrontare diverse situazioni in modo autonomo, responsabi­le e critico. Questo strumento dovrebbe aiutare gli studenti a capire quali dati personali vengono utilizzati per quale scopo, afferma citata in una nota Mareike Düssel, pedagogist­a dei media presso l’Alta scuola pedagogica di Zurigo.

 ?? TI-PRESS ?? Come proteggere i giovani utenti
TI-PRESS Come proteggere i giovani utenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland