laRegione

La rete ultraveloc­e è a macchia di leopardo

-

Internet veloce, la corsa continua. C’è la volontà, da parte di Swisscom, di colmare i ritardi accumulati in questi anni. Negli scorsi giorni abbiamo dato notizia del caso di Cavigliano, dove la prevista posa della fibra ottica è slittata, nella zona del Ponte dei Cavalli, alla primavera 2022. Alcuni lettori si sono rivolti alla nostra redazione per segnalare che anche nelle vicine Centovalli le connession­i sono, qua e là, problemati­che. Da noi interpella­ta, l’autorità politica, per bocca del sindaco Ottavio Guerra, fa sapere che «la banda larga è uno dei progetti faro del Masterplan; la sua importanza è fondamenta­le, rappresent­a una sorta di “autostrada” per tutte le Centovalli. Aiuterà a contenere lo spopolamen­to, in particolar­e nelle frazioni più discoste. Infatti, oltre a permettere ad esempio il telelavoro (esigenza molto attuale in tempo di pandemia) può garantire ai nostri anziani di rimanere a casa più a lungo». Quanto alla capillarit­à di questa rete ultraveloc­e, lo stesso sindaco conferma che «da anni siamo in contatto con Swisscom che, regolarmen­te, ci aggiorna sui diversi piani di sviluppo. Gli stessi sono mutati nel tempo in funzione delle soluzioni tecnologic­he. Evidenteme­nte, essendo gli investimen­ti finanziari­amente importanti, sono suddivisi su più anni. Pertanto la copertura attuale è ancora a macchia di leopardo (comprese anche zone in alta valle) e in costante mutamento».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland