laRegione

Nebiopoli tira... un pacco momò

Venduti in poche ore i 300 esemplari dell’iniziativa nata a sostegno dell’economia locale

- Di Prisca Colombini

Un pacco che passa di mano in mano – grazie a un video realizzato da Mattia Monticelli – tra promotori, sponsor e sostenitor­i è il simbolo del Carnevale 2021 del Mendrisiot­to. L’iniziativa lanciata qualche settimana fa dal Carnevale Nebiopoli di Chiasso di creare un box del Carnevale è stata subito sposata dai Carnevali della regione e da numerosi partner che hanno aderito. Messo in vendita ieri pomeriggio, il ‘Pacco Momò’ è andato esaurito in poche ore. Nei prossimi giorni il contingent­e potrebbe essere aumentato. Sempre ieri, in piazza Municipio si è tenuta una simbolica consegna delle chiavi al Primo Ministro Silvano Pini. Nella cittadina, nonostante tutte le restrizion­i imposte dalla pandemia, l’aria di festa si respira comunque. Oltre alle luci in piazza Indipenden­za, anche la facciata del Municipio ospiterà le proiezioni a tema fino a metà febbraio. «Il periodo è complicato ma abbiamo comunque voluto lanciare un segnale – spiega il sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni –. Il Carnevale fa parte delle nostre tradizioni e della gente: era il minimo ricordare che proprio in questi giorni, a Chiasso, si sarebbe svolto il Nebiopoli». Il sindaco si è comunque prestato alla consegna delle chiavi. «È stata anomala e simbolica», ammette. Per sottolinea­re l’evento, sulla piazza del Municipio è arrivato anche il carro del Primo Ministro. «Per noi che da oltre 40 anni siamo abituati a essere partecipi del Carnevale è brutto non potere fare nulla – commenta Silvano Pini –. Non solo per noi che siamo artefici e organizzat­ori della manifestaz­ione, ma penso per esempio anche ai ragazzi delle scuole che non hanno potuto preparare le maschere per la sfilata». La speranza è quella di poter tornare nel 2022 «per poter fare quello che facciamo sempre: divertirci», conclude Pini. Anche Arrigoni si è augurato di «tornare il prima possibile alla normalità. Questa pandemia ci ha tolto tante certezze e manifestaz­ioni alle quali eravamo fin troppo abituati, come per esempio la Fiera di San Martino o le Procession­i storiche, che davamo quasi per scontato». Il comitato ha nel frattempo deciso di annullare gli appuntamen­ti culinari promossi dai rioni per evitare potenziali situazioni di contagio sia tra gli addetti alla cucina che tra il pubblico. Ma questo non significa che nelle prossime settimane a Chiasso non si sentirà più parlare di Nebiopoli.

‘L’unione fa la forza’ L’attenzione è ora concentrat­a sul ‘Pacco Momò’, che verrà per ora realizzato in 300 esemplari. «Eravamo indecisi se chiamarlo ‘Momò box’ o ‘Pacco Momò’ – spiega Alessandro Gazzani, presidente del Nebiopoli –. Trattandos­i di un progetto che vuole promuovere il commercio locale, usare inglesismi non avrebbe avuto nessun senso». Al suo interno ci sono biglietti d’entrata a tutti i carnevali del 2022 del Mendrisiot­to; gadget di tutte le guggen, gruppi e carri del Mendrisiot­to; prodotti da assaggiare dei fornitori del Nebiopoli la cui cifra d’affari è precipitat­a a causa della pandemia. «Il messaggio che vogliamo lanciare con l’iniziativa è proprio quello di sostenere i nostri commerci, bar e ristorator­i e i nostri produttori e fornitori – aggiunge Gazzani –. L’invito, in base alle possibilit­à di ognuno, è di acquistare online dai produttori del Nebiopoli e di non perdere l’occasione per contattare una cantina locale e comandare una bottiglia da bere in famiglia, non perdere l’occasione di un caffè o di aiutare il ristorator­e vicino casa che si sta impegnando a sopravvive­re con l’asporto». Oggi come non mai, insomma, «l’unione fa la forza. Siamo in guerra, ora più che mai è importante dare sostegno alle attività locali. Queste parole suoneranno molto forti dette dal presidente di un carnevale, però è esattament­e questo il messaggio che vogliamo dare». Il pacco costa 60 franchi (a cui vanno aggiunti 8 franchi di spese di spedizione) e verrà consegnato direttamen­te a domicilio. «L’utile di questa operazione verrà totalmente donato ai gruppi di Carnevale in difficoltà che ne faranno richiesta».

Doppia possibilit­à di vincere

Oltre ai prodotti e ai gadget citati, il ‘Pacco Momò’ è anche sinonimo di sorprese. In un pacco tra i 300 a disposizio­ne è stato inserito un biglietto d’oro che permetterà al fortunato vincitore di aggiudicar­si un monopattin­o elettrico del valore di 400 franchi. Il secondo concorso si rivolge anche a chi non riuscirà ad acquistare l’ambito scatolone. «Basterà scattarsi un selfie da caricare sui social, taggando il Carnevale Nebiopoli – spiega il presidente –. Meglio se vestiti da Carnevale e con in mano i prodotti locali dei nostri fornitori. La foto più originale si aggiudiche­rà un iPad di ultima generazion­e». Le modalità del concorso possono essere consultate sui social e sul sito del Nebiopoli. Sugli stessi canali saranno presentate le iniziative che si svolgerann­o nelle prossime due settimane.

Una serata con Radio Ticino

Una di queste iniziative è in programma sabato 6 febbraio, quando Nebiopoli trasmetter­à dalle frequenze di Radio Ticino musica di Carnevale, dando vita a una serata a tema che permetterà di ballare insieme e festeggiar­e da casa in tutta sicurezza e caricare foto sui social per trasmetter­e normalità. Alla serata sarà abbinato un concorso (anche in questo caso tutti i dettagli saranno illustrati sul sito) che metterà in palio un iPad.

 ?? TI-PRESS/FRANCESCA AGOSTA ?? Per quest'anno è così... le chiavi sono solo simboliche
TI-PRESS/FRANCESCA AGOSTA Per quest'anno è così... le chiavi sono solo simboliche
 ?? TI-PRESS/F. AGOSTA ?? Anche se il Primo Ministro ci ha provato
TI-PRESS/F. AGOSTA Anche se il Primo Ministro ci ha provato

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland