laRegione

Elementari: la classe tornerà a scuola martedì

Nessun altro caso di variante inglese

- Di Daniela Carugati

Martedì prossimo gli alunni di Stabio saranno di nuovo tutti in classe. Hanno fatto tirare un sospiro di sollievo, anche al medico cantonale Giorgio Merlani, i risultati dei test diagnostic­i effettuati sulla classe delle Elementari dove un bambino è risultato positivo alla variante britannica del Covid-19. Né i compagni, né gli insegnanti venuti in contatto con il ragazzino sono rimasti, infatti, contagiati. Un responso che Merlani ha reso noto con «una certa soddisfazi­one» nel corso della conferenza stampa di ieri, dedicata alla situazione epidemiolo­gica in Ticino.

L’‘allarme’ all’Istituto scolastico locale era scattato giovedì pomeriggio. Ovvero quando si è saputo che l’allievo – che ha manifestat­o i primi sintomi sabato scorso – era entrato in contatto con la variante più contagiosa di questo coronaviru­s. Variante che nel Mendrisiot­to si è già manifestat­a in tre realtà diverse (incluso il caso di Stabio), palesandos­i la prima volta all’interno del Centro degli anziani di Balerna e confermand­o poi la sua presenza in modo plateale dentro le mura della Scuola media di Morbio Inferiore, tanto da costringer­e alla chiusura della sede.

La ‘diagnosi’ è stata più favorevole per la scuola di Stabio, dove, come detto, il depistaggi­o sull’intera scolaresca e sui docenti interessat­i ha permesso di rassicurar­e tutti, per primi i genitori degli scolari. I test Pcr sono stati in totale una trentina, di cui una ventina sugli alunni. Visto il coinvolgim­ento di bambini, ha spiegato il medico cantonale, si è preferito non utilizzare il tampone, optando per le analisi sulla saliva. Esame che avrebbe permesso di portare alla luce anche eventuali casi asintomati­ci.

Il contesto in cui ci si muoveva, quello scolastico inferiore – dove non è in uso la mascherina –, ha portato comunque a istituire una quarantena di classe, che si concluderà appunto lunedì, una volta trascorsi i dieci giorni canonici. Di conseguenz­a, martedì anche questi scolari potranno tornare alla loro quotidiani­tà di sempre. Con la consapevol­ezza, si è ribadito, che l’esito dei riscontri ha dato modo di dire che, con tutta probabilit­à, la diffusione della variante è stata molto contenuta.

Chiarita la situazione, le prime ad essere informate nella giornata di ieri sono state le famiglie dei piccoli, raggiunte dai servizi comunali. Ciò che conta, in ogni caso, è che tutti gli allievi adesso stanno bene. E in tempi di pandemia questa è davvero una buona notizia.

 ?? TI-PRESS ?? Effettuata una trentina di test Pcr
TI-PRESS Effettuata una trentina di test Pcr

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland