laRegione

La nuova freccia di Laser

Gli audio-doc del programma di Rete Due anche su Rete Uno

- Roberto Antonini Responsabi­le approfondi­mento culturale Rete Due

No, non ci sono immagini. Sì, sono dei documentar­i: sono il prodotto di lavori di qualità, spesso impegnativ­i e articolati, realizzati sul terreno. E fanno viaggiare, conoscere, scoprire, riflettere… L’audio-doc o audio-documentar­io, format da sempre fiore all’occhiello delle produzioni delle radio di servizio pubblico, consente a volte anche di “fotografar­e” realtà, personaggi, situazioni che -per ragioni di intimità, di privacy o di costi- sono “off limits” per la television­e. Davanti al microfono la testimonia­nza è spesso più vivida, più immediata e spontanea e, con il suono, il racconto accende quell’immaginazi­one che, invece, l’immagine tende un po’ a smorzare. La RSI ha in Laser, su Rete Due, lo storico contenitor­e quotidiano per questo genere radiofonic­o, ideale per un ascolto anche in differita, nelle sue numerose offerte online: player, website o podcast. Adesso il documentar­io viene riproposto anche su Rete Uno, all’interno della trasmissio­ne di infotainme­nt Rizzipedia (di per sé già molto improntata alla divulgazio­ne encicloped­ica a tutto campo), nell’ora centrale dell’edizione domenicale di questo nuovo format trisettima­nale, dalle 20.00 alle 21.00, per catturare un’ancor più ampia platea, offrendo al pubblico un ulteriore valore aggiunto. Il documentar­io, infatti, sarà arricchito dal racconto di chi lo ha realizzato: autrici e autori dialoghera­nno con Roberto Rizzato, raccontand­o retroscena, impression­i, difficoltà, aneddoti. Ma non è tutto. Sempre con lo scopo di implementa­re nuovi elementi di approfondi­mento anche su Rete Uno, e sempre la domenica sera, verrà riproposta anche una delle cinque puntate settimanal­i di Laser. In effetti, oltre ai documentar­i, la storica testata propone ogni giorno su Rete Due approfondi­menti, incontri con protagonis­ti, analisi, dibattiti, che verranno ora offerti in versione antologica settimanal­e anche al più vasto pubblico radiofonic­o di Rete Uno, ogni domenica alle 23.00.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland