laRegione

Buon appetito!

-

Più raccapricc­ianti sono i residui alimentari degli animali predatori: tassi e cinghiali vangano in modo alquanto indiscreto il terreno boschivo a caccia di prede nascoste sottoterra, mentre volpi e linci tendono a lasciare dietro di sé una scia di spiumate, sangue e pezzi di carcasse. Una traccia più difficile da scovare ma assai spettacola­re sono invece i boli. Al contrario dei predatori terrestri, che lasciano diversi indizi sulla scena del delitto, i rapaci spesso inghiotton­o le loro prede in un sol boccone. Il loro stomaco non riesce però a digerire peli, ossa o esoschelet­ri di insetti, che vengono quindi rigurgitat­i in un impasto compatto di forma ovale, chiamato bolo (o borra). I boli più studiati sono quelli dei rapaci notturni, i quali sostano nello stesso luogo sia per riposare sia per digerire: un terreno cosparso di boli potrebbe quindi rivelare la presenza di un nido. I resti dei rapaci diurni sono apparentem­ente uguali, tuttavia chi avrà il coraggio di esaminarli si accorgerà che contengono sì penne, peli e qualche artiglio o becco, ma nessun osso: essi sono infatti in grado di digerirli. I boli dei corvidi si distinguon­o invece per la presenza di piccole pietre, che inghiotton­o per frantumare il cibo nello stomaco.Testimonia­nze concrete della presenza della fauna boschiva, queste e tante altre tracce ci fanno percepire con mano la biodiversi­tà dei nostri territori. Quando si parte per una missione di osservazio­ne, è utile avere con sé una guida di identifica­zione. “Tracce e segni degli animali” di Nick Baker è un ottimo punto di partenza per tutti gli aspiranti investigat­ori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland