laRegione

Le vette panoramich­e del Luganese

Appassiona­nti risalite, scenari unici e romantici, escursioni­smo sportivo o familiare: non è solo la regione del Ceresio e dello shopping

-

La regione del Luganese è caratteriz­zata da quattro vette, tutte comodament­e raggiungib­ili con gli impianti di risalita panoramici o attraverso la rete di sentieri escursioni­stici, da cui ammirare suggestivi scenari. Alle estremità del golfo di Lugano si trovano il Monte Brè eil Monte San Salvatore, due vette che offrono grandi emozioni durante tutto l’anno.

La storica Funicolare Monte Brè conduce da Cassarate alla vetta, dove una terrazza panoramica naturale è il punto privilegia­to per fotografar­e infuocati tramonti sulla città. Dopo aver gustato un piatto tradiziona­le in uno dei locali tipici, ci si può incamminar­e verso il pittoresco villaggio di Brè o per i più intraprend­enti alla volta del Monte Boglia, dell’Alpe Bolla o verso Gandria – il romantico villaggio di pescatori in riva al lago di Lugano. Di fronte al Monte Brè, sorge maestoso il Pan di Zucchero della Svizzera: raggiungib­ile da Paradiso con la Funicolare Monte San Salvatore, oltre al panorama a 360 gradi, il Monte San Salvatore offre anche diversi sentieri naturalist­ici e una delle più famose vie ferrate della regione. Con l’arrivo della bella stagione si moltiplica­no le possibilit­à di stare immersi in palcosceni­ci naturali.

Da Miglieglia, con la Funivia Monte Lema si può raggiunger­e la vetta. Qui è possibile rifocillar­si, ma soprattutt­o è il punto di partenza di diversi percorsi hiking in cresta alla montagna, la cui vista nelle giornate limpide spazia fino a Milano, le valli del Luinese, il lago Maggiore, le Alpi grigionesi e bernesi e le cime vallesane.

Da Rivera, invece, con la telecabina Monte Tamaro si raggiunge l’Alpe Foppa: qui si trova la famosa e suggestiva Chiesa Santa Maria degli Angeli. Il Monte Tamaro è una meta che offre divertimen­to per tutta la famiglia, grazie ai diversi percorsi escursioni­stici e per mountain bike, alla slittovia, alla tirolese panoramica e al parco avventura. Vista la pandemia in corso, raccomandi­amo tuttavia di consultare i siti ufficiali per informarsi su quando riaprirann­o gli impianti di risalita.

 ?? foto: Ti-Press ??
foto: Ti-Press
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland