laRegione

A 80 all’ora sull’A2 da Rivera a Chiasso

-

La qualità dell’aria in Ticino è peggiorata nei giorni scorsi, soprattutt­o dal punto di vista delle concentraz­ioni medie giornalier­e di polveri fini, come informa il Dipartimen­to del territorio (Dt). La Polizia cantonale, su richiesta del Dt, ha stabilito dunque il limite di velocità a 80 chilometri orari sulla tratta autostrada­le dopo la galleria del Monte Ceneri, dunque nel tratto fra Rivera e Chiasso in entrambe le direzioni, come pure sulla semiautost­rada A394 Mendrisio-Stabio. È inoltre entrato in vigore il divieto di sorpasso sulle autostrade e semiautost­rade per i veicoli pesanti. Le misure sono valide da ieri per tutti i veicoli tranne quelli d’urgenza (polizia, pompieri, ambulanze, stato maggiore di condotta).

Da martedì si registrano importanti superament­i del valore limite giornalier­o di concentraz­ione di polveri fini in tutta la Svizzera italiana: mercoledì a Chiasso erano 107 µg/m3, a Mendrisio 99 µg/m3 e a Lugano 90 µg/m3. Alle polveri fini causate dal traffico veicolare, dalle economie domestiche e dal settore industrial­e, si aggiungono al momento, su gran parte del centro Europa, quelle ampiamente presenti in una massa d’aria di origine sahariana, che dagli strati più alti dell’atmosfera stanno lentamente sedimentan­do. Fenomeno che, come informa il Dt, è riscontrab­ile in modo abbastanza omogeneo in qualsiasi punto del territorio, e in base alle previsioni meteorolog­iche dovrebbe rivelarsi di breve durata.

 ?? TI-PRESS ?? È anche vietato il sorpasso per i camion
TI-PRESS È anche vietato il sorpasso per i camion

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland