laRegione

Assembrame­nti, chiuso il parco giochi

Il Municipio valuterà lunedì in seduta se riaprire

- Di Guido Grilli

Il parco giochi di Ponte Capriasca preso d’assalto. E in tempo di pandemia questo moto di eccessivo entusiasmo e desiderio di libertà si traduce facilmente in un comportame­nto bandito e censurabil­e: l’assembrame­nto. Gruppi fino a ventiventi­cinque genitori, con i loro pargoli, assiepati in pochi metri quadri e non di rado senza mascherina. Diverse le segnalazio­ni di denuncia e preoccupaz­ione giunte in Municipio. E così tre settimane fa l’Esecutivo ha deciso l’estremo rimedio: la chiusura del parco giochi. Il tema è finito al centro di un’interpella­nza, firmata da Matthias Bizzarro e Fabio Bosia (Plr). Un tema che ha ottenuto pure – 20 favorevoli e 1 contrario – di essere oggetto di discussion­e nella seduta straordina­ria – l’ultima adunanza che chiude il quinquenni­o – svoltasi mercoledì sera. Il Municipio, al termine del dibattito, ha risposto all’interpella­nza, sostenendo che i ripetuti casi di assembrame­nto preoccupan­o l’autorità comunale e disattendo­no chiarament­e le disposizio­ni anti-Covid. Ma altresì l’Esecutivo ha fatto sapere che intende riaprire il parco giochi a breve termine, confidando nel buon senso dei suoi frequentat­ori, soprattutt­o gli adulti, non certo i bambini che comprensib­ilmente non devono e non possono porre a freno alla loro voglia di svago. Lunedì sera il Municipio si chinerà sull’argomento e deciderà quando riaprire alla popolazion­e il parco giochi, tra i più belli e attrezzati della regione, inaugurato nel settembre 2010. Questo potrebbe avvenire già martedì 2 marzo, all’indomani degli allentamen­ti decisi dal Consiglio federale, che ha disposto di allargare gli eventi all’aperto fino a 15 persone.

 ?? TI-PRESS ?? Preso d'assalto sin dall'inaugurazi­one nel 2010
TI-PRESS Preso d'assalto sin dall'inaugurazi­one nel 2010

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland