laRegione

Ad Airolo lo spettacolo della Coppa Europa

Si comincia dopodomani con le prove di aerials

-

Airolo torna anche quest’anno (per la nona stagione consecutiv­a) a essere teatro internazio­nale del freestyle: da questa domenica al 3 marzo la località leventines­e ospiterà infatti la Raiffeisen Fis Freestyle Ski Europa Cup Airolo 2021, appuntamen­to che ha in programma due prove di aerials (domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo) e due di moguls (martedì 2 e mercoledì 3 marzo). Quelle che andranno in scena in Leventina rappresent­ano le tappe conclusive della Coppa Europa 2020/2021 per entrambe le discipline: nell’aerials si sono svolte fino a ora sei gare, mentre per quel che riguarda le gobbe sono state otto. Nel moguls sono iscritti 58 freestyler (36 uomini e 22 donne), dalla rampa per i salti dovrebbero invece lanciarsi 18 atleti (9 uomini e 9 donne). Le nazioni presenti sono 15: Australia, Austria, Canada,

Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Kazakistan, Olanda, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ucraina.

Gli atleti ticinesi in gara

Nelle due competizio­ni di moguls si presentera­nno al cancellett­o di partenza sei freestyler ticinesi. L’atleta di Coppa del mondo Nicole Gasparini prenderà parte solamente alla prima prova poiché il giorno dopo partirà per Almaty (Kazakistan) col compagno di squadra Marco Tadé (alle prese ora con un dolore alle costole dopo una botta subita in allenament­o a Deer Valley) per gareggiare ai Mondiali in programma l’8 e il 9 marzo.

Dal canto loro la ragazza di TiSki Emilie Foresti e il ragazzo in forza a Swiss-Ski Riccardo Pascarella

disputeran­no proprio sulle nevi di casa la loro prima competizio­ne stagionale. Gli altri freestyler selezionat­i in Swiss-Ski, ossia Enea Buzzi, Martino Conedera e Paolo Pascarella, ritorneran­no invece a competere in Coppa Europa dopo gli impegni già affrontati in Svezia e Finlandia qualche settimana fa: nel tour de force scandinavo, con ben otto gare disputate in appena 16 giorni, Buzzi ha conquistat­o per tre volte la finale (13°, 14° e 12°), mentre Conedera ha disputato l’ultimo atto in due occasioni (9° e 12°). Risultati positivi che sono valsi a entrambi la qualifica ai Mondiali junior di Krasnoyars­k (Russia) in programma il 21 e il 22 marzo; per entrambi l’obiettivo principale sarà quello di sfruttare le gare ad Airolo per preparare al meglio la trasferta in Russia, ricercando dunque solidità e pulizia tecnica nelle proprie discese.

Il programma

Domenica 28 febbraio si svolgerà la prima gara di aerials: le qualifiche, composte da due salti per atleta, inizierann­o alle 11.30, mentre la finale, alla quale accedono i primi sei classifica­ti, seguirà alle 13.30. Il formato della gara e gli orari saranno gli stessi anche per la prova di lunedì 1 marzo. Martedì 2 e mercoledì 3 marzo sarà invece il turno del moguls, con le qualifiche che cominceran­no alle 10.30 e la finale (a 16 negli uomini e a 10 nelle donne) prevista alle 13.00. A seguire sul posto ci saranno le premiazion­i.

Il piano di protezione Covid-19

La salute di tutti i presenti alla manifestaz­ione (team, staff e volontari) rappresent­a per TiSki la massima priorità. Come richiesto dalle autorità, dalla Fis e da Swiss-Ski, la Federazion­e di sci ticinese ha elaborato un piano di protezione dal coronaviru­s. Le squadre iscritte devono farsi testare e presentare agli organizzat­ori per ogni atleta e membro dello staff un certificat­o che attesti l’esito negativo al test Covid-19. Anche tutti i volontari vengono testati e lavorano solo se risultati negativi. Il mantenimen­to di 1,5 m di distanza tra i presenti, l’uso obbligator­io della mascherina e le disposizio­ni igieniche dell’Ufsp valgono come di consueto. Il piano di protezione regola inoltre aspetti quali l’uso dei trasporti per recarsi in pista, lo svolgiment­o delle premiazion­i, cosa fare in caso di sintomi ecc. Infine, è attivo un sistema di contact-tracing. Gli organizzat­ori infine ringrazian­o gli sponsor (in primis quello principale Raiffeisen) che permettono di portare lo spettacolo della Coppa Europa di freestyle in Ticino.

 ??  ?? Enea Buzzi e Martino Conedera preparano i Mondiali juniores
Enea Buzzi e Martino Conedera preparano i Mondiali juniores

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland