laRegione

Lei guarda Sanremo?

-

Come a ogni Festival della canzone, siamo andati a farci i fatti degli altri nel Canton Ticino davanti (non proprio tutti) alla tv...

Fabio Andina, scrittore: «Diplomatic­amente, rispondere­i “Non ho nemmeno la television­e”, risposta che ai tempi nostri non regge più, visto che la tv possiamo anche vederla sull’iPhone. Però è vero, non ho la television­e e l’ultima volta che ho visto Sanremo potrebbe essere l’edizione in cui c’era Scialpi vestito tutto di pelle nera, o una di quelle volte in cui Toto Cutugno arrivava perennemen­te secondo. Avrò avuto sì e no 10-12 anni, i miei genitori lo guardavano e buttavo un occhi là anche io. Ma a parte Fabrizio De André, Guccini, Paolo Conte e, da ragazzo, Vasco Rossi, io la musica italiana non l’ascolto».

Leo Pusterla, cantautore: «Non guardo Sanremo, e con tutta onestà non sono sicuro di avere una posizione al riguardo. Diciamo che non provo particolar­e simpatia per questo tipo di occasioni, ma riconosco ‘faccia parte’ di una tradizione musicale fondamenta­lmente d’intratteni­mento».

Sandro Bassanini di ‘Tondo’, Maroggia: «Mai! Rigorosame­nte evitato fin da bambino e, anzi, cresciuto con un’allergia al festival causata dai festini dei miei genitori. Loro, famiglia ‘eletta’, nel 1973 si dotarono del primo televisore a colori del vicinato proprio per vedere il primo Festival a colori. E qui si parla di una tv con 25 centimetri di schermo, non una sciocchezz­a. No, io ero per il Rock, per il Metal, per il Jazz, Fusion, Prog, Reggae, Ska. Tutto tranne che quello che proponevan­o al Festival. Ma poi, come succede a tutti noi uomini, ci innamoriam­o di una donna fantastica e fu cosi che nel 2019 m’inchiodai di fianco alla mia Tidy e mi subii tutto il Festival. Non persi un minuto e alla fine ero li, come nella Curva Nord di San Siro per un Inter-Spal, a inveire contro Conte per far scendere in campo Gagliardin­i al posto di Eriksen. Inter a parte: qualcuno mi puo spiegare la ragione del perché nelle prime tre sere il voto demoscopic­o valeva 30% e quello della giuria 30%, ma nella quarta e quinta serata arrivava la giuria ‘degli esperti’ in scivolata a prendersi il 20% del voto? E poi Ultimo che finisce secondo dopo Mahmood? Questo è uno scandalo tipo la Juventus che compra gli arbitri! Ma, tornando alla domanda “Tu guarderai San Remo?”, la risposta è che sono ancora con la mia amata Tidy».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland