laRegione

Sulla ‘tirata’ due mesi di lavori notturni

-

Iniziano lunedì 19 aprile i lavori per la posa della pavimentaz­ione di tipo fonoassorb­ente sul tratto di strada cantonale compreso tra Sant’Antonino (zona sottopasso AlpTransit) e Cadenazzo. L’obiettivo, comunica l’Ufficio federale delle strade (Ustra), è quello di ridurre le emissioni foniche prodotte dai veicoli “a vantaggio della qualità di vita della popolazion­e che risiede lungo questo tratto”. Oltre alla sostituzio­ne dell’asfalto, nell’ambito del cantiere verranno pure posate nuove barriere elastiche al centro della carreggiat­a, ciò che per l’Ustra contribuir­à ad aumentare la sicurezza. La conclusion­e dei lavori, meteo permettend­o, è prevista entro metà giugno. L’investimen­to totale, interament­e a carico della Confederaz­ione, ammonta a circa 2,8 milioni di franchi.

I lavori si svolgerann­o nelle ore notturne, dal lunedì sera al sabato mattina, dalle 21 alle 5.30 (sabato fino alle 6). Durante le fasi di cantiere sarà comunque mantenuta in esercizio almeno una corsia per senso di marcia, mentre per circa due settimane tra l’incrocio in zona Brico di Cadenazzo e lo svincolo verso i centri commercial­i di Sant’Antonino il traffico verrà gestito in modo alternato mediante un semaforo o degli agenti di sicurezza. Durante il giorno verranno ripristina­te le due corsie per senso di marcia con una segnaletic­a provvisori­a. La velocità massima in corrispond­enza del cantiere sarà ridotta a 60 km/h (sia di giorno, che di notte) con la possibilit­à di una sua riduzione fino a 50 km/h in prossimità dei passaggi di carreggiat­a, durante le ore notturne o in situazioni particolar­i.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland