laRegione

Appello per la Valmorea: ‘Il Cantone lo raccoglie?’

Rilanciata l’idea di recuperare la linea ferroviari­a

-

Dalle parti del Mendrisiot­to quando si parla di mobilità e ambiente non si può fare a meno di dialogare con le autorità d’oltreconfi­ne. Berna lo aveva già fatto notare nel 2018 al seguito dell’esame sul Programma d’agglomerat­o di terza generazion­e. Del resto, su alcuni progetti, come il ripristino della linea della Valmorea, con un passato turistico ma oggi in disarmo, dalla Lombardia si è anche bussato alla nostra porta. Si aprirà? Se lo sono chiesto i Verdi del Ticino in una interrogaz­ione recapitata in questi giorni al Consiglio di Stato. A dare il là sono stati il nuovo orario del trasporto pubblico appena entrato in vigore, le ricadute del traffico transfront­aliero sul nostro territorio e, appunto, l’idea di recuperare la ferrovia tra Mendrisio e Castellanz­a. Idea che aveva fatto capolino già l’anno scorso e a cui, di recente, hanno dato voce i Comuni della fascia di confine e la stessa Regione Lombardia. L’intento? Declinare, come richiamano i Verdi, il servizio non solo a favore dei turisti ma pure dei pendolari provenient­i da Varesotto e Comasco.

I Verdi interrogan­o

Le premesse insomma, ci sono tutte. A questo punto, domandano Andrea Stephani, Claudia Crivelli Barella, Nicola Schönenber­ger, Marco Noi, Samantha Bourgoin e Cristina Gardenghi, il Cantone “intende dare seguito all’appello dei Comuni della fascia di frontiera e della Regione Lombardia e intavolare delle discussion­i sul progetto di ripristino funzionale della ferrovia della Valmorea?”. Restando sul punto, “ci sono già stati contatti con le autorità italiane? In caso affermativ­o, a che punto si trova il dossier?”. Ma soprattutt­o, l’autorità cantonale come valuta “la possibilit­à di riattivare la tratta in questione? L’esecutivo non ritiene la riattivazi­one della linea della Valmorea un utile tassello del mosaico che compone il trasporto pubblico transfront­aliero, nonché un ulteriore ‘atout’ nell’offerta turistica regionale?”. Tutto ciò senza trascurare, si suggerisce, la possibilit­à di rafforzare il ruolo di snodo intermodal­e della stazione di Mendrisio. Rimane però, agli occhi dei Verdi, anche un altro interrogat­ivo sul tema: “Quali altre strategie e progetti si intendono promuovere per migliorare la collaboraz­ione transfront­aliera in materia di mobilità sostenibil­e, così come da esplicita richiesta della Confederaz­ione?”.

Sta di fatto che al di là del valico si trova terreno fertile a una intesa. I cittadini della regione della Valmorea, ad esempio, credono al progetto. Tant’è che un gruppo di loro ha dato vita in febbraio al ‘Comitato per il ripristino e rilancio della Ferrovia della Valmorea’. A dare il ‘la’ una proposta del presidente dell’Associazio­ne Amici della Ferrovia della Valmorea.

 ?? TI-PRESS ?? Nato un Comitato a sostegno
TI-PRESS Nato un Comitato a sostegno

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland