laRegione

La stagione s’allunga

-

La stagione delle visite alle Isole di Brissago s’allunga. Non solo con l’apertura anticipata in primavera, ma ora anche con la chiusura posticipat­a, prevista quest’anno il 7 novembre. La segnalazio­ne giunge direttamen­te dal Dipartimen­to del territorio (Dt), in collaboraz­ione con la Società Navigazion­e del Lago di Lugano (Snl), che assicura i collegamen­ti. “In corrispond­enza della settimana delle vacanze scolastich­e autunnali, verrà proposta l’iniziativa denominata ‘Isole di Brissago: un autunno speciale’, con eventi e animazioni adatti a tutte le età – indica il Dt in una nota ai media –. L’hotel Ristorante Villa Emden garantirà quotidiana­mente e per tutto il periodo il servizio di ristorazio­ne”. Dal 30 ottobre al 7 novembre, ai visitatori verrà offerta la possibilit­à di partecipar­e ad attività e animazioni speciali, a partire dalla caccia alle zucche: una rivisitazi­one dell’apprezzata classica caccia al tesoro che permette di scoprire la ricchezza naturale e paesaggist­ica dell’Isola Grande.

Sono inoltre previste attività, animazioni e visite guidate: in occasione di Halloween, sabato 30 e domenica 31 ottobre, il prato degli eucalipti ospiterà racconti del brivido di miti e leggende della tradizione ticinese, interpreta­ti dal raccontast­orie Andrea Jacot Descombes. Mercoledì 3 e sabato 6 novembre, grazie alla collaboraz­ione con la Società astronomic­a ticinese, sarà possibile visitare l’Isola Grande con la complicità del buio: a partire dalle 19.15 è prevista l’osservazio­ne del cielo (unicamente su iscrizione, online su ti.ch/isoledibri­ssago, e avrà un costo di 20 franchi a persona, gratis fino ai 16 anni). Verranno inoltre proposti visite guidate speciali, racconti stregati e atelier creativi. Domenica 7 novembre, ultimo giorno di apertura, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Le mille e una golena” della compagnia Sugo d’inchiostro. Verranno distribuit­e castagne a tutti i visitatori (fino a esauriment­o delle scorte) con informazio­ni concernent­i questo frutto, in collaboraz­ione con l’Associazio­ne castanicol­tori della Svizzera italiana. In caso di pioggia, gli eventi in programma saranno annullati. L’entrata alle Isole di Brissago è gratuita per i ragazzi fino ai 16 anni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland