laRegione

È morto Paolo Janner, chef di risotti e simpatia

-

Incredulit­à e tristezza nelle Terre di Pedemonte per la notizia dell’improvvisa scomparsa, domenica in tarda serata, di Paolo (Pablo) Janner, per decenni gerente del celebre Ristorante Croce Federale di Verscio. Un arresto cardiaco se l’è portato via. Personaggi­o affabile, scherzoso, solare, cortese e profession­almente capace, con la moglie Maria era considerat­o un punto di riferiment­o per la comunità locale. Classe 1950, ha accolto nel suo locale gente del posto, artisti, politici e personaggi anche molto conosciuti. Dal “Pablo” ci si ritrovava il mattino, prima di pranzo o la sera anche solo per una chiacchier­a. Si faceva “salotto”, si gustavano la specialità della casa (su tutte l’ottimo risotto), si discuteva. Una vita, la sua, interament­e dedicata all’accoglienz­a delle persone. Le sue doti comunicati­ve, la sua gentilezza unita alla sua grande passione per la cucina in poco tempo lo hanno visto crescere e gli hanno assicurato una fedele clientela, legata alla buona tavola, anche da fuori dei confini nazionali. Sempre disponibil­e con i suoi ospiti, per un consiglio gastronomi­co, due chiacchier­e o un veloce saluto, Pablo aveva tempo (e la battutina) per tutti. Modi di fare genuini che chi lo ha conosciuto apprezzava e che hanno fatto di lui una figura dall’innata capacità di far sentire a proprio agio le persone

Capace di strappare sorrisi, Paolo Janner, grande appassiona­to di sport e di motori, in gioventù ha fatto parte del sodalizio sportivo dell’As Tegna. I funerali si terranno mercoledì 20 ottobre alle 14.30, nella chiesa parrocchia­le di Verscio; seguirà l’accompagna­mento al Centro crematorio di Locarno-Riazzino, per la cerimonia di commiato alle 16.15.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland