laRegione

Nel Mendrisiot­to conferme e sorprese

-

Il weekend di gare momò è stato generoso di percorsi di ottimo livello, onorati da prestazion­i altrettant­o eccellenti firmate dai protagonis­ti della scena orientisti­ca cantonale. Non sono mancate però le sorprese, tanto nella versione boschiva di Rovio, quanto nei tracciati sprint suddivisi nei nuclei di Muggio, Cabbio e Bruzella.

A Rovio la sorpresa della giornata l’ha creata Noemi Cerny (Scom Mendrisio), che si è aggiudicat­a la corsa delle Dal, battendo le ragazze della squadra nazionale rossocroci­ata Elena Pezzati (Scom Mendrisio) e Sophie Bachmann (Olv Baselland). Se la Pezzati presenta un distacco risicato, di soli 54”, la Bachmann ha pagato più cari gli errori (8’54’’). La prova maschile ha visto il successo di Tobia Pezzati (Scom Mendrisio), davanti a Siro Corsi (Gold Savosa) che, dopo aver condotto la corsa fino a due terzi del tracciato, ha dovuto lasciare il passo al nazionale di Sagno. Corsi si è però inserito davanti all’altro nazionale rossocroci­ato, lo junior Manuele Ren (Asco Lugano), incappato in un grosso errore di valutazion­e della cartina nelle fasi iniziali del percorso.

La seconda giornata in Valle di Muggio ha proposto ai 350 concorrent­i una serie di sprint veloci dapprima nel nucleo di Muggio, poi in quello di Cabbio, per terminare nelle scalinate e nelle piazzette del paese di Bruzella. In questo contesto, il ritmo di corsa dei migliori élite è stato impression­ante: il vincitore Tobia Pezzati ha saputo coordinare al meglio la velocità di falcata con la lettura immediata della cartina, ma non da meno stavolta è stato Manuele Ren, che gli ha concesso solo 41”. Buono anche il crono di Feliciano Pawlowski (O-92 Piano di Magadino), terzo con un ritardo di 3’45’’ sul vincitore. La gara femminile è stata altrettant­o tirata, con la Bachmann che è andata a impensieri­re seriamente la vincitrice Elena Pezzati (Scom Mendrisio), dalla quale la separano solo 11”. Terzo rango per Arianna Arpagaus (C.O. Aget Lugano).

Le classifich­e complete su www.swiss-orienteeri­ng.ch, mentre su www.asti-ticino.ch sono pubblicati i percorsi delle varie categorie.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland