laRegione

Animazioni garantite da società e Carnevali

-

Per l’85esima edizione del Tour de Suisse non manca l’entusiasmo e non ci si fa cogliere impreparat­i: i comuni del Mendrisiot­to sono pronti... partenza via! La quinta tappa del percorso ciclistico, il 16 giugno, sarà tutta ticinese, un tragitto di 193 chilometri che inizierà da Ambrì per concluders­i a Novazzano, passando per la ‘Toscana della Svizzera’ tra Mendrisio, Castel S. Pietro, Morbio Inferiore, Vacallo e Chiasso, dove per l’occasione varie associazio­ni e società si sono mobilitate. L’Associazio­ne TdS22Novaz­zano (Tour de Suisse), presieduta da Giorgio Montorfano e affiancata dal supporto tecnico di Andrea Bellati, e il paese si sono messi all’opera per ospitare al meglio la gara. In occasione della manifestaz­ione sportiva ci sarà animazione nella piazza davanti alla Casa comunale, mercatini con prodotti ticinesi, con tanto di esibizione del gruppo Trial emotion team di Pascal Benaglia e di ginnastica Tabata. Ci sarà inoltre la possibilit­à di partecipar­e a MoMo Bike, un giro organizzat­o dal Mountain bike Club Mendrisio.

Anche i gruppi di Carnevale La Castello Bene di Castel S. Pietro, il Nebiopoli di Chiasso e i Mistoni di Mendrisio sono pronti ad accogliere e rifocillar­e gli spettatori del Tour de Suisse. I Mistoni, in collaboraz­ione con la Città, organizzer­anno in piazza del Ponte un villaggio con varie attività e intratteni­mento: non mancherà lo schermo per seguire la gara anche virtualmen­te. La Castello Bene con la società di tiro Guglielmo Tell, proporrà griglia e bar presso l’Agustoni trasporti Sa. A Morbio, in piazza del Municipio, l’Assemblea dei genitori, la Società federale di ginnastica e il Tennis club prepareran­no un piccolo luna park per i bambini, e due capannoni con musica, cibo e bevande. Anche Nebiopoli installerà, in piazza Indipenden­za, un capannone con schermo, e offrirà uno spazio di animazione per bambini e famiglie e mercatini con prodotti tipici della zona. Delle note conclusive della giornata si occuperà la Vasco Jam, Tribute Band di Vasco Rossi con il sindaco di Locarno, Alain Scherrer, come frontman.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland