laRegione

Diversa prospettiv­a, nuova cattedra

-

Zurigo – L’Università di Zurigo crea una nuova cattedra di medicina di genere. Si tratta di una novità assoluta in Svizzera per questa disciplina che studia le differenze biologiche e sociocultu­rali tra uomini e donne e l’influenza di questi fattori sullo stato di salute e di malattia. L’obiettivo è mettere l’accento sulle donne nella ricerca medica.

È noto – anche il Covid-19 lo ha dimostrato – che donne e uomini si ammalano in modo diverso e reagiscono in modo diverso ai farmaci, afferma, citata in una nota diffusa ieri dall’ateneo, la professore­ssa Catherine Gebhard, primario di cardiologi­a dell’Inselspita­l di Berna, attiva da diversi anni in questo ambito. “Malgrado ciò oggi la maggior parte della ricerca si concentra ancora sugli uomini”. Ciò è evidente anche negli studi sugli animali, condotti principalm­ente su esemplari maschi. Il risultato è che ci si occupa troppo poco delle donne. Il rischio di una diagnosi errata di infarto è per esempio sette volte superiore per una giovane donna rispetto a un uomo della stessa età.

Quattro promettent­i candidate hanno già presentato le loro ricerche in un simposio pubblico, rileva l’Università di Zurigo. La cattedra, la cui esistenza è stata resa finanziari­amente possibile grazie al significat­ivo iniziale di diverse fondazioni, dovrebbe essere occupata al più tardi all’inizio del 2024. Parallelam­ente, la medicina di genere verrà ancorata clinicamen­te all’Ospedale universita­rio di Zurigo, dove verrà creato un ‘Centro per la salute delle donne’.

 ?? KEYSTONE ?? ‘Prima’ svizzera all’Università di Zurigo
KEYSTONE ‘Prima’ svizzera all’Università di Zurigo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland