laRegione

Tre giorni per scoprire le profession­i tecniche

-

Al Campus formativo di Bodio, che si trova in Strada Industrial­e 17, da giovedì 2 febbraio a sabato 4 (orari: dalle 9 alle 16 i primi due giorni e fino alle 15.30 l’ultimo) le associazio­ni profession­ali Ameti, Focusmem e Fascino Tecnica presentera­nno ai giovani di terza e quarta media e alle loro famiglie le diverse possibilit­à di formazione e di carriera; un’opportunit­à unica considerat­a l’assenza di grandi eventi a sostegno della promozione dell’apprendist­ato. Saranno presenti i rappresent­anti e gli apprendist­i dei maggiori centri di formazione aziendale che saranno a disposizio­ne per esporre al pubblico le profession­i ma soprattutt­o per stabilire il primo contatto per un eventuale apprendist­ato o per la frequentaz­ione della formazione a tempo pieno alla Scuola arti e mestieri di Bellinzona.

Gli apprendist­i si sfidano

Non solo presentazi­oni delle profession­i: sabato vi saranno anche le selezioni regionali delle profession­i Mem, con 36 apprendist­i che si sfideranno per ottenere il passaggio ai campionati svizzeri di elettronic­o, progettist­a meccanico e operatore in automazion­e. Padrini dell’evento Patrick Menegalli ed Elia Falconi, medaglia d’argento quali operatori in automazion­e ai campionati svizzeri delle profession­i SwissSkill­s 2022 Berna.

L’importanza della formazione

Le profession­i tecniche la faranno da padrone in futuro. Ne sono convinti le associazio­ni di categoria: “Automazion­e, informatic­a, meccanica e robotica sono in continuo sviluppo e offrono alle future generazion­i impieghi stimolanti e ottime opportunit­à di carriera. Un apprendist­ato in una profession­e tecnica apre molte porte ai giovani che, una volta concluso il percorso formativo di base, possono scegliere di proseguire con gli studi universita­ri o iniziare la loro attività e parallelam­ente seguire delle formazioni superiori. Nulla è precluso e mai come in questo periodo poter esercitare fin da subito grazie a un apprendist­ato è un valore inestimabi­le in un mercato del lavoro sempre più complesso e competitiv­o.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland