laRegione

Tesserete, un Park & Ride trova posto sul terreno Arl

Una quindicina di posteggi accanto alla stazione dei bus

- di Alfonso Reggiani

Verrà creata una quindicina di posti auto, sotto forma di Park & Ride, nei pressi della stazione dei bus di Tesserete. L’intervento sarà terminato nei prossimi giorni, dopodiché gli automobili­sti interessat­i si potranno annunciare per riservare il posteggio, che verrà creato sul terreno di proprietà delle Autolinee regionali luganesi Sa. L’idea è stata proposta dal Municipio di Capriasca all’azienda di trasporto che ha accettato con entusiasmo, per dare una risposta concreta alla penuria di parcheggi nella zona.

Favoriti i possessori di Arcobaleno

Non solo. «La richiesta ha raccolto il nostro interesse perché, in questo modo, potremo favorire la mobilità pubblica – ci spiega Gianmaria Frapolli, presidente del Consiglio di amministra­zione delle Arl Sa –. I posti auto verranno attribuiti dando la priorità ai titolari di un abbonament­o Arcobaleno». Quando saranno pronti i posteggi? «Probabilme­nte già a partire dalla settimana prossima – risponde Frapolli –. La domanda di costruzion­e è cresciuta in giudicato. Chi possiede un abbonament­o Arcobaleno potrà annunciars­i nei prossimi giorni».

L’accordo con l’esecutivo di Capriasca è stato raggiunto anche perché il progetto delle Arl Sa, per quel terreno, resterà fermo per i prossimi anni, essendo coinvolto nella procedura di Piano regolatore particolar­eggiato (Prp), con l’allestimen­to di Masterplan avviato in tutto il comparto. Rispetto all’area della stazione dei bus di Tesserete, è in vigore la norma transitori­a inserita nel Prp approvato dal Dipartimen­to del territorio nell’ottobre 2021. Un’area, quella dell’entrata sud dell’agglomerat­o di Tesserete (ex passaggio a livello), nella quale sono previsti numerosi interventi, tra i quali ci sono anche misure per regolare il traffico veicolare, pedonale, ciclabile, pubblico e privato, di transito e di accesso ai fondi e ai posteggi.

Riordinare l’accesso a sud

Il Prp è stato pensato per riordinare la zona e risolvere il problema viario a sud. Il documento pianificat­orio comprende la realizzazi­one di un complesso urbanistic­o intensivo, con funzioni miste, ben integrato nel contesto edificato del centro di Tesserete e prevede una ricucitura degli spazi pubblici, delle superfici viarie e dei percorsi pedonali tra il nucleo di Tesserete e il Centro sportivo-balneare. Attraverso l’approfondi­mento del Prp, l’autorità politica locale valuterà l’opportunit­à di mantenere l’edificio della ex stazione quale bene culturale protetto d’importanza locale.

 ?? CAPRIASCA ?? Il luogo deiparcheg­gi
CAPRIASCA Il luogo deiparcheg­gi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland