laRegione

Roberto Delorenzi vince a Moghegno

-

A una sola settimana dai campionati ticinesi di Vezia la coppa Ticino di cross Ftal ha vissuto la sua sesta tappa in Vallemaggi­a. La Virtus Locarno con un’organizzaz­ione ideale ha mostrato di essere pronta per ospitare il 3 marzo 2024 i campionati svizzeri di cross. La partecipaz­ione un po’ sotto la media è stata compensata dalla presenza di una trentina di atleti confederat­i scesi in Ticino sia per raccoglier­e preziosi punti per la Cross Cup di Swiss Athletics, sia per conoscere le difficoltà del percorso dei campionati nazionali 2024. L’ampio tracciato di 2 km molto scorrevole e variato ha offerto un terreno di gara ideale per sfide appassiona­nti.

Roberto Delorenzi (Usc), reduce da un campo d’allenament­o in Spagna, vince la gara attivi staccando nel corso del secondo giro un terzetto di inseguitor­i. Tobia Pezzati (Am) dopo metà gara stacca progressiv­amente Tommaso Marani (Sal) ed Andrea Alagona (Tri). Tra gli U20 tripletta confederat­a con la vittoria per Fabian Höbel. Nel cross corto, sempre territorio esclusivo di caccia del Gab, torna al successo Enea Ratti che regola Mirco Tamò e Roberto Simone.

Nella gara femminile due forti U20 confederat­e dominano la gara. Successo di Fabienne Müller su Malin Rahm, terzo tempo per la W20 Paola Stampanoni (Gab). Federica Baldi (Usc) precede in volata Margherita Croci Torti (Vigor) per completare il podio U20. Nelle masters la W50 Jeannette Bragagnolo (Gab) ottiene il miglior tempo precedendo a quattro atlete capriasche­si: Lara Zamboni Amaro (W50), la prima W40 Jana Vicari, Nathalie Borsari (W40) e Patrizia Besomi (W50). Terza W40 la vincitrice della coppa 2022 Federica Limardo (Sal).

Tra i masters maschili torna la tripletta del Rcb con Ivan Boggini (M40), Enrico Cavadini (M50) e Gaetano Genovese (M60). Alle spalle di Boggini troviamo Simone Spessot (Comacina) e Omar Pagnamenta (Virtus), Tra gli M50 gli “Uscini” Davide Jermini e John Baldi continuano il duello per la coppa.

Tra le U16 Tiziana Rosamilia (Usa) e Tosca Del Siro (Gad) sono le uniche ticinesi a prevalere sulla concorrenz­a confederat­a. Tra i ragazzi Samuele Iaconi (Usa) deve inchinarsi all’argoviese Elias Bühlmann, completa il podio Tristan Piau. Nelle categorie U18 i ticinesi rimangono esclusi dal podio. Tra le ragazze vince Amaja Rahm. Quarta, Aurora De Marco (Gab) riapre la Coppa battendo Martina Buri (Usc). Tra i ragazzi vince Marius Maxl, Nico Zenker (AT90) quinto precede al fotofinish Lorenzo Bazzana (Tri).

Sara Bomio Pacciorini e Matteo Iaconi regalano all’Usa due successi negli U14. Nelle ragazze U12 arrivo al fulmicoton­e con tre atlete in mezzo secondo; vince Giovanna Turrini (Gab) su Gloria Bernardoni (Tri) e Céline Cavallo (Sfg Biasca). Tra i ragazzi vince ancora Tiago Antonietti (Fgm). Due campionati ticinesi sono previsti nel corso della settimana: la Virtus ospiterà mercoledì 1° febbraio al Palexpo di Locarno i campionati ticinesi 60 m e 60 m ostacoli. La Sam Massagno domenica 5 febbraio, alla Monda di Vezia, metterà invece in palio i titoli cantonali di cross.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland