laRegione

Juwann James, quando il senso del dovere supera il dolore

Asterischi a margine della finale di Sbl Cup vinta dalla Sam

- di Dario ‘Mec’ Bernasconi

**La precarietà dello scrivere in ambienti confusi da gioie e pianti ha influito sul correttore automatico, trasforman­do Bruschetti in Boschetti: un errore che non ha tolto il sonno al sindaco Giovanni Bruschetti, ebbro di gioia per questo primo trionfo di Massagno in oltre mezzo secolo di storia. Qualche problema potrebbe averlo invece con il “radar” che l’ha beccato sulla via del ritorno, ma andrà anche a piedi per la sua Spinelli. **Robbi Gubitosa e Toto Cabibbo si sono abbracciat­i a lungo a fine gara e anche dopo: le loro sofferenze, dentro e fuori il campo delle ultime 48 ore, sono state spazzate via da un traguardo che rimarrà nella storia.

**I due Mvp della finale sono andati a Malik Johnson e a Isaiah Williams: nulla da eccepire, ma io li avrei dati a J. Dubas, doppia doppia in finale con 14 punti e 15 rimbalzi e a Juwann James. L’americano della Sam ha passato il sabato sera a fare esami alla coscia con un verdetto inequivoca­bile: 10 giorni di riposo. Invece ha voluto esserci ed è stato protagonis­ta, in campo per quasi 19 minuti, difendendo e mettendo 8 punti e 4 rimbalzi, mica noccioline. Non sempre chi segna di più deve essere Mvp. **La Spinelli ha fatto perdere la bellezza di 34 palloni alle sue due avversarie, 19 Ginevra e 15 Vevey, contro le 17 da lei perse (9+8). La vittoria va letta anche con questa cifra perché, è un calcolo ipotetico, ogni palla persa vale 6 punti, +3 e -3: una differenza abissale in un ambito di cifre tanto ristrette, ed è un dato statistico molto più significat­ivo rispetto alle percentual­i di tiro.

**Dusan Mladjan è l’unico giocatore ad aver vinto la Sbl Cup 6 volte e con quattro squadre diverse: Ginevra, Lugano, Friborgo e Massagno. Un record che certamente non verrà battuto per qualche secolo, vista la qualità degli svizzeri all’orizzonte. **Festa ticinese anche in campo femminile grazie a Nancy Fora che con 8 punti e 8 rimbalzi ha fatto la sua parte in finale: scontata la vittoria? Per Nancy non lo era affatto, come potrete leggere nell’intervista pubblicata nei prossimi giorni: fatto è che l’Elfic farà man bassa di trofei anche in questa stagione. Finché avrà il duo Fora-Giroud fra le svizzere (24 punti e 18 rimbalzi per la Giroud), in Elvezia non ce ne sarà per nessuno.

**Bene gli arbitraggi nelle quattro gare. Facile dirlo, dirà qualcuno, visto che la Spinelli ha vinto. Non è così, si tratta di essere conseguent­i. Forse c’è stato qualche ricorso di troppo al video, ma è meglio una verifica che mette tutti a tacere, piuttosto che i sospetti. Il metro arbitrale, sia in semifinale sia in finale è stato equilibrat­o e nessuno si è fatto condiziona­re. Sarebbe bello che questa concentraz­ione e questa regolarità si vedessero sempre.

 ?? TI-PRESS/GIANINAZZI ?? JuwannJame­s
TI-PRESS/GIANINAZZI JuwannJame­s

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland