laRegione

Il 2022 sorride ai funghi, meno agli avvelename­nti

-

Berna – Il numero di avvelename­nto da funghi è aumentato del 25% nel 2022 rispetto all’anno precedente. Un andamento che si rispecchia nelle chiamate di consulenza al numero d’emergenza 145 di Tox Info Suisse, incrementa­te del 2,5%. L’aumento del numero di tali avvelename­nti è da ricondurre alla buona annata dei funghi nel 2022, ha indicato la fondazione su richiesta di Keystone-Ats. Negli ultimi vent’anni, è stato l’anno con il secondo maggior numero di consultazi­oni in cui era presente o sospettato un avvelename­nto da funghi, dopo il 2019.

In totale, sono state circa 1’001 le richieste (circa 3%) in più inerenti agli avvelename­nti accidental­i, ha indicato oggi Tox Info Suisse in una nota. Le chiamate per tentativi di suicidio sono invece diminuite del 4%, dopo essere aumentate significat­ivamente nel 2021 durante la pandemia di Covid-19, soprattutt­o tra i giovani.

Lo scorso anno l’associazio­ne Tox Info Suisse ha effettuato in totale 40’582 consulenze relative ad avvelename­nti. Le intossicaz­ioni da farmaci e prodotti per la casa sono state le più comuni, si legge nella nota. Si sottolinea inoltre l’aumento del numero di chiamate per avvelename­nto da piante (+9%) e da alimenti e bevande (+11%).

Come ogni anno più del 40% delle consulenze ha interessat­o i bambini, in particolar­e in età prescolare, a causa di incidenti. Per quanto riguarda gli adolescent­i, che rappresent­ano circa il 10% delle chiamate, la consulenza era relativa all’intossicaz­ione intenziona­le, in particolar­e ai tentativi di suicidio e, in misura minore, all’abuso di sostanze.

Il numero telefonico 145 – che fornisce consulenze nelle tre principali lingue nazionali – è raggiungib­ile 24 ore su 24. Informazio­ni sono disponibil­i anche attraverso l’applicazio­ne Tox Info App.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland