laRegione

Pista e infrastrut­ture, l’Alba suona la sveglia

I temi in vista dell’assemblea dell’Associazio­ne

-

Si tornerà a parlare di progetti di mini allungamen­to della pista e di aggiorname­nto delle infrastrut­ture giovedì prossimo, in occasione dell’Assemblea dell’Alba, l’Associazio­ne locarnese e bellinzone­se che tutela gli interessi dell’Aeroporto cantonale di Locarno. Sì, perché nei vari interventi che si susseguira­nno sicurament­e il tema verrà affrontato. Sul tavolo, da anni, come noto, l’aumento delle quote di sorvolo dato dal prolungame­nto verso Bellinzona della pista. La conseguenz­a ambientale sarà la diminuzion­e del rumore sulle Bolle, sulle zone dei campeggi e sulle zone turistiche di Tenero e, pur se in misura minore, sulle aree residenzia­li di Tenero e Minusio. Ma l’aspetto che più stride, a detta dei soci dell’Alba, è dato dal fatto che l’opposizion­e delle associazio­ni ambientali­ste ha bloccato l’entrata in vigore delle misure di mitigazion­e dei sorvoli delle Bolle di Magadino, correttivi legati proprio al progetto in questione e oggetto delle infinite negoziazio­ni tra Cantone e Confederaz­ione nell’ultimo ventennio. In concreto ora a Locarno, rilevano i membri dell’Alba, si vola con regolament­o di esercizio degli anni Settanta, aggiornato negli anni Novanta. Il blocco del mini allungamen­to ha dunque portato, secondo gli interessat­i, a un ritardo di vent’anni nel migliorame­nto della situazione di disturbo arrecato all’avifauna della foce del Ticino. In termini di sviluppo sostenibil­e il progetto, ribadisce l’Associazio­ne, garantisce i duecento posti di lavoro in parte qualificat­i, che concorrono alla formazione di decine di piloti civili e militari. All’ordine del giorno della seduta figurano pure una retrospett­iva dell’attività svolta lo scorso anno e i bilanci finanziari.

 ?? TI-PRESS ?? Da anni si attende il nullaosta da Berna, ma per ora nessun segnale dalla capitale
TI-PRESS Da anni si attende il nullaosta da Berna, ma per ora nessun segnale dalla capitale

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland