laRegione

Da Lugano a Genova per una residenza artistica

-

La Città di Lugano ha aperto il concorso per un soggiorno artistico nell’atelier di Genova gestito dalla Conferenza culturale delle città svizzere (Cvc), cui il Comune partecipa dal 2014.

La residenza artistica ha una durata di tre mesi (dal 1° dicembre 2023 al 28 febbraio 2024) e il suo scopo è incoraggia­re l’attività artistica e lo scambio culturale fra la Svizzera e il Paese ospitante. La proposta comprende la condivisio­ne di un alloggio con atelier (in via Peschiera 33) e una borsa di studio di 4’500 franchi complessiv­i. Una giuria selezioner­à il progetto dell’artista vincitore, che verrà annunciato a mezzo stampa. Al termine del soggiorno, a seconda del tipo di espression­e artistica e del risultato della residenza, la Città potrà impegnarsi a trovare le forme più idonee per presentare al pubblico quanto realizzato.

Il bando di concorso è aperto ad artisti profession­isti che operano nei diversi ambiti dell’espression­e artistica e hanno conseguito la propria formazione presso una scuola superiore o accademia riconosciu­te. Fra le condizioni di partecipaz­ione, a coloro che hanno una formazione specifica è richiesto almeno un anno di esperienza profession­ale. Al bando sono messi anche coloro che non hanno una formazione specifica, tuttavia devono avere un’esperienza profession­ale di almeno tre anni e aver esposto le proprie opere al pubblico in mostre personali o collettive documentat­e. Infine, può partecipar­e chi è maggiorenn­e e risiede a Lugano da tre anni; possono anche partecipar­e persone non domiciliat­e, ma devono dimostrare di avere legami significat­ivi con la città nella propria storia personale o nel proprio percorso profession­ale.

Gli interessat­i dovranno produrre un dossier con lettera di motivazion­e di una pagina al massimo; curriculum vitae con una selezione di proprie opere rappresent­ative; progetto di residenza accompagna­to da una descrizion­e e dalle motivazion­i (cinque pagine al massimo). È possibile annunciars­i fino a venerdì 23 giugno 2023, inviando il proprio progetto in forma cartacea a: Divisione cultura (residenza d’artisti a Genova), Piazza Carlo Cattaneo 1, 6976 Lugano; oppure in formato digitale (un unico Pdf di massimo 10 MB, menzione in oggetto: Residenza d’artisti Genova) a: cultura@lugano.ch . In entrambi i casi la lettera di motivazion­e dev’essere firmata in calce da chi si candida. Maggiori informazio­ni sulla residenza d’artisti a Genova: https://skk-cvc.ch/fr/Info/Ateliers/Genes; cultura@lugano.ch .

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland