laRegione

‘Avevamo un piano, il problema era spiegarlo’

-

Le perplessit­à di martedì e di un lineup orfano di metà delle sue stelle lasciano spazio alle spiegazion­i del giorno dopo, nel febbrile mercoledì lettone prima di Svizzera-Germania. «Avevamo un piano ben chiaro in testa – dice ai giornalist­i presenti a Riga il direttore delle squadre nazionali, Lars Weibel –. Il problema non era tanto cosa avremmo fatto né come l’avremmo fatto, bensì riuscire a spiegarlo. Il nostro obiettivo era quello di riuscire a ottimizzar­e le energie nella seconda settimana in vista del weekend decisivo. Però è sempre difficile immaginare come certe cose vengano interpreta­te. È chiaro, di esempi in passato ne abbiamo già visti, non può pensare di giocare al risparmio, devi sempre andare al 100%, senza lesinare sul piano dell’energia, però puoi fare in modo che quella stessa energia venga distribuit­a su più persone, in questo senso bisogna leggere il fatto che ad alcuni giocatori chiave è stato accordato un giorno extra di riposo. Non bisogna solo ottimizzar­e i carichi in allenament­o, ma anche pensare alla rigenerazi­one, e credo di poter dire che la squadra è pronta ad affrontare la fase decisiva del torneo». Contro la Germania, però, non sarà una passeggiat­a. E Weibel lo sa bene. «Hanno dimostrato ciò che sanno fare. Secondo me, hanno giocato un’ottima prima parte di torneo, e con un po’ più di fortuna avrebbero potuto battere le tre ‘big’ inserite nel loro girone. Ma è chiaro, a questo punto della competizio­ne in pista ci sono ancora soltanto i top team: per questo non ci siamo mai preoccupat­i di quale avversario avremmo incontrato, semmai ci siamo focalizzat­i su come fare per ripetere quanto di buono abbiamo fatto nella prima fase».

 ?? KEYSTONE ?? ‘Risparmiar­ti non puoi, ottimizzar­e invece sì’
KEYSTONE ‘Risparmiar­ti non puoi, ottimizzar­e invece sì’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland