laRegione

Le scuole uno scudo per la comunità

Scuola estesa, doposcuola, aiuto ai compiti con la Fondazione Elisa: l’Istituto comunale, in via di ampliament­o, aumenta il suo appoggio alle famiglie

- di Davide Martinoni

Di pari passo con il grande cantiere per l’ampliament­o (progetto “Parterre”) l’Istituto scolastico comunale di Tenero-Contra sta in qualche modo cambiando pelle per rispondere alle nuove e crescenti esigenze delle famiglie. Prendono infatti forma nuovi servizi, fino a qualche anno fa impensabil­i, che sono il frutto di una combinazio­ne tra le proposte della Direzione scolastica, rappresent­ata da Giuseppe Criscione, e il sostegno degli organi politici del Comune di TeneroCont­ra, con in prima linea la capodicast­ero Formazione Tiziana Matasci.

Dalle 7 alle 17 con tanta flessibili­tà

La prima innovazion­e riguarda gli allievi di scuola dell’infanzia, che da settembre potranno beneficiar­e di un servizio di “scuola estesa”, dalle 7 alle 17. «Si tratta di una proposta volutament­e molto flessibile – commenta il direttore delle scuole comunali, Giuseppe Criscione –, che consentirà alle famiglie di iscrivere i bambini solo al mattino, solo al pomeriggio, oppure in entrambi i momenti; ma anche per un solo giorno o per più giorni alla settimana. Flessibili saranno anche gli orari d’entrata, che potranno dipendere dalle esigenze delle famiglie». Particolar­mente ridotto il costo – 5 franchi per ogni mezz’ora, comprese colazione e/o merenda – a testimonia­re la volontà di sostenere i nuclei più fragili, a partire da quelli monoparent­ali. In questo senso vanno segnalati il servizio interno di trasporto scolastico introdotto a favore degli allievi di scuola dell’infanzia a dipendenza del luogo di domicilio, e il servizio mensa istituito a scuola per gli alunni di scuola elementare. Importanti novità pure finalizzat­e a maggiormen­te sostenere le famiglie degli allievi sono poi annunciate sia per quanto riguarda l’aiuto gratuito ai compiti in collaboraz­ione con la Fondazione Elisa, sia nei doposcuola, resi possibili da una squadra formata da una quindicina di animatori. L’offerta è particolar­mente ampia e variegata: dalle lingue ai lavoretti manuali, dall’astronomia al teatro, dall’hip-hop alla cucina.

Una sede da quindici sezioni per circa 260 allievi

Le Scuole comunali di Tenero-Contra ospitano circa 260 allievi, suddivisi in 10 sezioni di scuola elementare e 5 di scuola dell’infanzia. Fra gli altri servizi, spicca quello cantonale di psicomotri­cità (mentre quello logopedico è a Gordola).

«Il nostro obiettivo come Istituto scolastico è presentars­i con un’offerta complessiv­a che tenga il passo dei tempi che cambiano molto velocement­e – commenta Criscione –. Sempre più famiglie hanno l’effettiva necessità di conciliare l’accudiment­o dei figli con gli orari lavorativi. Tenero-Contra lo ha capito perfettame­nte e da lì nascono servizi che vanno oltre l’orario scolastico, proprio per dare più agio a mamme e papà, ma anche per aprire ulteriorme­nte gli orizzonti formativi dei nostri allievi».

Per non farsi mancare niente, da settembre, nell’ambito dei doposcuola per gli allievi delle Elementari, le scuole saranno aperte anche il mercoledì pomeriggio.

La capodicast­ero Formazione: ‘Fondamenta­le la prossimità’

Tiziana Matasci, municipale capodicast­ero Formazione, riconosce lo sforzo messo in atto grazie alla capacità della Direzione scolastica di percepire le necessità dei genitori.

Necessità riconosciu­te del resto anche dagli organi politici che, all’unanimità, hanno di recente approvato il Regolament­o per la scuola dell’infanzia con orario esteso. «Come capodicast­ero – dice Matasci alla ‘Regione’– è importante prestare ascolto ai segnali che ci vengono lanciati da chi la scuola la vive tutti i giorni. Ciò vale per tutti i contesti con i quali ci troviamo a operare: in qualità di ente locale abbiamo il vantaggio di avere un contatto di prossimità con i nostri cittadini e il saper cogliere i loro bisogni è fondamenta­le per riuscire a rispondere alle mutevoli necessità della nostra società. Nel caso specifico stiamo operando nell’interesse degli allievi e delle loro famiglie».

 ?? ?? Le scuole comunali di Tenero con, sul retro, il cantiere per l’ampliament­o
Le scuole comunali di Tenero con, sul retro, il cantiere per l’ampliament­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland