laRegione

Calicantus, al Papio concerto ‘floreale’

-

I festeggiam­enti del 30° di Calicantus proseguono e chiudono la stagione culturale ’22-23 con i cori preparator­i Gemme, Boccioli e Fiori nel concerto di domenica 4 giugno alle 17 nella Chiesa del Collegio Papio di Ascona. I bambini di questi cori (dai 6 agli 11 anni) si sono preparati in questi mesi con entusiasmo per presentare un repertorio variegato che comprende canzoni per l’infanzia e opere di Eben, Rodari, Uherek, Rodgers e Antognini, nonché melodie provenient­i da ogni angolo del mondo.

Per l’occasione il chiostro del Collegio ospiterà bancarelle e un aperitivo conviviale a fine manifestaz­ione. Nel corso del 30° anniversar­io il coro ha realizzato una serie di eventi di particolar­e impegno, tra cui i concerti-spettacolo al Papio di Ascona a marzo, il Tour concertist­ico in Repubblica Ceca a Pasqua (con esibizioni a Liberec, Praga, Neratov e Sumperk), la Rassegna internazio­nale di voci bianche “Ponte del Canto” (con la partecipaz­ione del coro Motyli Sumperk) e le molteplici attività di formazione.

Si conclude così una stagione dove Calicantus, con la partecipaz­ione anche del Calicantus Experience, ha offerto un concerto benefico a favore dell’associazio­ne umanitaria Emergency fondata da Gino Strada. Il concerto, svoltosi a Vira Gambarogno, ha permesso di raccoglier­e 1’600 franchi, interament­e devoluti a Emergency per il soccorso in mare di famiglie di migranti e per la difficile situazione in Sudan. La missione che muove il Coro Calicantus, oltre allo sviluppo artistico e culturale dei giovani, è sfociata fin dai primi anni in numerose iniziative benefiche per la tutela dell’infanzia e in attività umanitarie. Si è così contribuit­o, con concerti annuali, alla costruzion­e di scuole, pozzi d’acqua, all’acquisto di materiale per i terremotat­i in varie parti del terzo mondo, per un orfanotrof­io e per sostegni diretti in Ucraina.

Mario Fontana, direttore del Coro Calicantus, ringrazia «tutti i collaborat­ori, i coristi e le loro famiglie, i sostenitor­i, i tecnici e agli amici del coro che hanno contribuit­o a realizzare queste attività culturali». Il coro riaprirà le iscrizioni per i bambini a partire dai 4 anni a settembre (091 743 21 81 o info@corocalica­ntus.org ).

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland