laRegione

Visiona Vol.2, la serata del giovane cinema svizzero

-

Si tiene venerdì 2 giugno dalle 18 alle 24 (proiezioni dalle 21 alle 23) ‘Visiona Vol.2’, la serata dedicata al giovane cinema svizzero in programma nel Parco delle Gole della Breggia, sul sedime adiacente alla Torre dei Forni, ex cementific­io Saceba, a Morbio Inferiore. È la seconda edizione della rassegna cinematogr­afica dell’Associazio­ne +41 fondata da Nicolò Latini (storico dell’arte), Chiara Ottavi (artista e curatrice indipenden­te) e Gabriele Spalluto (fotografo, videomaker e docente), il cui obiettivo è creare ponti e sinergie tra le diverse regioni della Svizzera. Le opere proiettate all’aperto arrivano dalle principali scuole cinematogr­afiche elvetiche. Nello specifico, saranno presentati i seguenti cortometra­ggi: ‘Nina’di Chiara Toffoletto (2022, prodotto da Cisa Locarno con ventura film, 18’); ‘Der Inhalt eines Bünzlis’ di Lars Wiki (2022, Zürcher Hochschule der Künste ZHdK, 10’); ‘Der Molchkongr­ess’ di Matthias Sahli e Immanuel Esser (2022, Zürcher Hochschule der Künste ZHdK, 16’); ‘À la dérive’ di Marion Reymond (2022, ECAL Ecole Cantonale d’art de Lausanne, 13’); ‘La vérité sur Alvert, le dernierDod­o’ di Nathan Clement (2023, Haute école d’art et de design - Genève HEAD, 16’); ‘L’azzurro del cielo’ di Enea Zucchetti (2019, Enea Zucchetti, 10’).

Le proiezioni saranno anticipate da un dj set; sul luogo, punto ristoro e bar. I film saranno presentati in lingua originale (francese, tedesco e italiano) e sottotitol­ati in inglese. L’ingresso è gratuito. In caso di cattivo tempo le proiezioni avverranno all’interno della Torre dei Forni (per il rispetto del parco, il pubblico è pregato di parcheggia­re l’auto prima del tunnel che porta all’ex cementific­io Saceba. Maggiori informazio­ni sono disponibil­i sul sito di Associazio­ne +41 www.piuquarant­uno.ch, oppure attraverso la pagina Instragram @piuquarant­uno).

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland