laRegione

Lega, Gobbi svela i suoi quattro vicecoordi­natori

-

Come annunciato il giorno della sua nomina, il coordinato­re della Lega dei Ticinesi Norman Gobbi ha scelto la squadra che lo affiancher­à, nei prossimi mesi, nella conduzione del movimento di via Monte Boglia. I suoi vicecoordi­natori, infatti, saranno quattro e sono stati annunciati ieri con una nota diffusa alla stampa. Si tratta di Antonella Bignasca, figlia di Attilio ed editrice de ‘Il Mattino della domenica’; Roberta Pantani Tettamanti, già consiglier­a nazionale e già municipale di Chiasso; Alessandro Mazzoleni, deputato in Gran Consiglio; Daniele Piccaluga, anche lui granconsig­liere al parlamento cantonale.

‘Scelte non semplici, viste le molte sensibilit­à’

Un gruppo che lo stesso Gobbi definisce “unito e determinat­o, che si impegna a rilanciare il nostro amato movimento. Con passione e dedizione, ognuno porta un contributo unico e prezioso. Una scelta non semplice viste le numerose personalit­à del nostro movimento; una scelta che unisce le forze per il bene della Lega”.

‘Uniamo esperienza, futuro e dinamismo’

Il ragionamen­to alla base delle scelte di Gobbi è presto spiegato: “Ho deciso di unire esperienza e storia della prima guardia leghista, con il futuro e il dinamismo dei giovani deputati neo eletti. Due donne di esperienza che hanno dato molto alla Lega, due uomini che credono nei valori fondanti del nostro movimento. L’impegno è quello di tornare ai principi fondatori, con i quali – come scrivevano Giuliano Bignasca e Flavio Maspoli nel 1991 – ‘noi vogliamo dimostrare che la nostra non è demagogia ma senso pratico’”.

‘Non perdere chi crea benessere, senza lasciare indietro i ticinesi in difficoltà’

In questi anni, scrive ancora il direttore del Dipartimen­to istituzion­i e coordinato­re del movimento, “la Lega ha saputo evolversi, assumendo ruoli istituzion­ali con impegno e capacità, grazie proprio al senso pratico e alla capacità di ascoltare i cittadini ticinesi. Quei cittadini che sono al centro delle nostre attenzioni e azioni: come recentemen­te comunicato dal gruppo parlamenta­re leghista in merito al Preventivo dello Stato 2024, ci impegnerem­o a rivedere la spesa cantonale senza incidere sui ticinesi confrontat­i con l’aumento delle spese obbligate (cassa malati, energia, alimentari) e una stagnazion­e dei salari”. L’obiettivo del nuovo coordiname­nto, scrive ancora Gobbi, “è di tenere unito il nostro cantone, evitando di perdere chi crea benessere, senza lasciare indietro i ticinesi in difficoltà: solo così rispondiam­o allo spirito sociale e imprendito­riale del nostro amato cantone”.

Al via anche un ‘gruppo di pensiero’ e una formazione interna

Assieme a Bignasca, Pantani Tettamanti, Mazzoleni e Piccaluga, “per sviluppare l’azione politica della Lega creeremo un gruppo di pensiero coordinato da Gianmaria Frapolli che riunirà persone vicine al movimento – comunica Gobbi –, con l’intento di formulare proposte e idee per rispondere alle sfide del cantone”. In parallelo, “verrà sviluppata la formazione interna, organizzat­a da Andrea Sanvido, allo scopo di far crescere le giovani leve leghiste, linfa essenziale al futuro del movimento”.

Insieme, conclude il coordinato­re leghista, “affrontere­mo le sfide, ispirando cambiament­i positivi e consolidan­do il nostro impegno per un futuro migliore per il Ticino”.

 ?? TI-PRESS ?? Squadrault­imata
TI-PRESS Squadrault­imata

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland