laRegione

L’Agenzia postale ‘salvata’ e aperta 11 ore al giorno

Orari ‘extralarge’ per il servizio del Gigante giallo

-

Garantire un servizio postale oltre i canonici orari di un ufficio postale. Era l’obiettivo che il vicesindac­o di Gordola e imprendito­re René Grossi si era fissato guardando verso l’orizzonte del mantenimen­to di un servizio postale in paese. Dopo un ampio risanament­o struttural­e dello stabile di famiglia situato in via San Gottardo, l’entrata di una panetteria e di un espositivo di pavimenti negli spazi prima occupati da un commercio di alimentari, nonché la formazione di 4 persone al disbrigo delle operazioni postali a favore dell’utenza, la nuova situazione è servita. «In effetti è operativa un’Agenzia postale, di cui ho assunto la gerenza, che copre orari più allargati rispetto a quelli precedente­mente garantiti – nota Grossi –. Ora, anche grazie alla presenza e alla disponibil­ità della panetteria, gli utenti possono beneficiar­e del servizio dalle 6.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, nonché il sabatomatt­ina dalle 7 alle 12. Si tratta di orari volutament­e più estesi rispetto al normale, che consentono così maggior agio all’utenza». Ai servizi dell’agenzia postale se ne aggiungono altri (fra cui l’acquisto di sacchi per i rifiuti di Gordola e Verzasca). Peraltro Gordola, comune di circa 5’000 abitanti, dopo la chiusura del Negozio Alimentari Simpatia ospitato all’interno dello stabile fino al marzo 2023, rimane senza un negozio di alimentari. Dice Grossi: «È anche una conseguenz­a di determinat­e scelte politiche dal punto di vista pianificat­orio, che non concorrono a riportare la grande distribuzi­one in comune. Comunque l’offerta in zona non manca e l’utenza si è abituata a rifornirsi fuori Gordola. Nel nostro piccolo, con la panetteria il cui personale partecipa alla gestione dell’Agenzia postale, abbiamo mantenuto un punto di incontro in centro».

 ?? ?? Grossi nella ‘sua’ Agenzia postale
Grossi nella ‘sua’ Agenzia postale

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland