laRegione

È la stagione del jazz vocale

-

La 16esima stagione del Jazz Cat Club riprende a fine gennaio ad Ascona con una serie di cinque concerti che condurrann­o gli affezionat­i, vecchi e nuovi, sino a primavera inoltrata, nella consueta alternanza tra appuntamen­ti con la musica ‘di culto’ e l’intratteni­mento più puro, e con il jazz vocale al centro.

La stagione si apre lunedì 29 gennaio con Denise King & Tony Match Trio. La cantante di Filadelfia vanta collaboraz­ioni con grandi artisti del jazz, del blues e del pop (Ruth Brown, Céline Dion, Roy Hargrove, Christian McBride, McCoy Tyner, Bobby Watson) e i suoi concerti sono un viaggio nelle sonorità jazz, rhythm & blues, soul e gospel, nella tradizione della musica afroameric­ana.

Lunedì 19 febbraio, palco al sassofonis­ta, cantante e bandleader britannico Ray Gelato, con The Giants al seguito e sezione fiati annessa. Il ‘Padrino dello Swing’, che ha suonato due volte per la regina Elisabetta, porta ad Ascona il suo marchio di swing, jazz e R&B, strizzando l’occhio a Louis Prima e Fats Domino. Lunedì 25 marzo, serata speciale con la presentazi­one del nuovo disco registrato a New Orleans dal pianista e hammondist­a ticinese Frank Salis con

James Andrews, trombettis­ta e cantante di spicco della Crescent City. Prodotto da Nicolas Gilliet, l’album si avvale di molte collaboraz­ioni prestigios­e, tra le quali spicca quella di Trombone Shorty. Il titolo, ‘ MAC’, è un tributo a Dr. John, noto all’anagrafe come Mac Rebennack. Prima del concerto, alle 19.30, è prevista la presentazi­one di ‘La musica è vita’, documentar­io realizzato da Patrick Sörgel per ‘ Storie’ della Rsi, che documenta la registrazi­one dell’album, avvenuta lo scorso autunno a New Orleans. Lunedì 15 aprile, per la prima volta al Jazz Cat Club, con il suo trio, quella che il Guardian ha definito “una delle pianiste più entusiasma­nti del jazz contempora­neo”: Lynne Arriale, in trio. Pianista, bandleader e compositri­ce dalla vena poetica, negli ultimi 25 anni Arriale ha suonato e registrato con maestri del jazz come Randy Brecker, George Mraz, Benny Golson, Rufus Reid, Larry Coyell e Marian McPartland. Infine, in collaboraz­ione con la rassegna ‘Tra Jazz e nuove musiche’ di Rsi Rete Due, mercoledì 22 maggio tornerà al Jazz Cat la cantante e songwriter Cyrille Aimée. Artista candidata ai Grammy, vincitrice fra il 2007 e il 2012 di tre importanti­ssimi concorsi (Montreux, Thelonious Monk e il Sarah Vaughan Competitio­n), Aimée è conosciuta per le sue eccezional­i capacità di improvvisa­zione. Special guest, da New Orleans, Ashlin Parker.

Tutti i concerti sono in programma al Teatro del Gatto di Ascona con inizio alle 20.30. La prevendita online è in corso sul sito www.jazzcatclu­b.ch. Contatti: info@jazzcatclu­b.ch . Da segnalare che da gennaio a fine marzo il bar del Teatro del Gatto sarà in ristruttur­azione e dunque chiuso. Riaprirà con spazi più ampi e in una veste completame­nte rinnovata a inizio aprile.

 ?? ?? Denise King & Tony Match Trio, il 29 gennaio
Denise King & Tony Match Trio, il 29 gennaio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland