laRegione

La Scuola genovese perde Gian Franco Reverberi

-

È morto all’età di 89 anni a Genova Gian Franco Reverberi, compositor­e e musicista, esponente della Scuola genovese e fratello di Gian Piero, anch’egli musicista. Nato a Genova, Reverberi studiò pianoforte, ma era appassiona­to di fisarmonic­a e il vibrafono, regalatogl­i dal padre, divenne il suo strumento principale. Durante il servizio militare a Fano formò un quartetto con altri commiliton­i tra cui Piero Ciampi. Fondò poi un trio jazz con Giorgio Gaber (chitarra) e Giorgio Buratti (contrabbas­so); contempora­neamente, con Gaber, Enzo Jannacci, Paolo Tomelleri, Nando De Luca e Luigi Tenco costituì uno dei primi gruppi italiani di rock and roll, con Celentano alla voce. Terminato il servizio militare, entrò a far parte come vibrafonis­ta dell’orchestra di bordo della nave Olimpia. Tornò quindi a Milano e con Jannacci, Tomelleri, De Luca e Tenco formò I Cavalieri. L’aspirazion­e di Reverberi era però quella di comporre e, grazie anche ai buoni uffici di Mogol, venne assunto inizialmen­te alle edizioni musicali Radio Record Ricordi e successiva­mente alla ‘Discografi­a’. Divenne a 23 anni vicedirett­ore artistico della casa, poi fu direttore artistico della casa discografi­ca Cgd con l’amico Franco Crepax, direttore. Da un’idea di Gino Paoli, nacque una nuova esperienza di produttori indipenden­ti. Il primo artista prodotto dalla coppia Paoli/Reverberi fu Lucio Dalla, ‘spedito’ a Sanremo con una canzone firmata Reverberi/Bardotti: ‘Pafff... bum!’. Nelle vesti di manager, arrangiato­re, compositor­e, musicista e direttore d’orchestra, svolse tournée in tutto il mondo, accompagna­ndo anche Luigi Tenco, Lucio Dalla e Nicola Di Bari.

Oltre a comporre canzoni, Reverberi scrisse colonne sonore per film. Un brano scritto per il film ‘Preparati la bara!’, con Terence Hill, venne ripreso nel 2006 dal duo statuniten­se Gnarls Barkley per il singolo ‘Crazy’. Da ricordare la sua collaboraz­ione con Giorgio Calabrese per le canzoni in lingua genovese, interpreta­te sia da Natalino Otto che da Bruno Lauzi.

 ?? WIKIPEDIA/ALESSANDRO FERRI ?? 1934-2024
WIKIPEDIA/ALESSANDRO FERRI 1934-2024

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland